C’è anche Andrea Ranocchia nella Oxfamily, con l’ex capitano dell’Inter che entra così a far parte della famiglia come testimonial della Campagna “Dona acqua, salva una vita”.
Andrea Ranocchia, cresciuto a Bastia Umbra e nativo ad Assisi dove oggi è imprenditore nella sua rinomata struttura ricettiva e ristorativa, presterà la sua generosità e sensibilità alla causa Oxfamily per diffondere il messaggio a quante più persone possibili. L’obiettivo di Oxfamily è portare acqua pulita nei contesti più difficili e aiutare chi ogni giorno è costretto ad usare acqua sporca e contaminata per bere, lavarsi e cucinare, mettendo a rischio la propria vita.
Per chi come Andrea, vuole mettersi al fianco di Oxfam per fare la differenza, è possibile donare 2 euro con un sms o 5 o 10 euro chiamando da rete fissa il 45593 oppure online su oxfam.it/acqua
Ancora oggi nel mondo 1 persona su 4 non ha accesso a fonti d’acqua pulita per bere o lavarsi, mentre metà della popolazione mondiale – oltre 3,6 miliardi di persone – non può contare su servizi igienico sanitari adeguati. Nei paesi colpiti da conflitti, disastri naturali o crisi climatica, la mancanza di acqua moltiplica le vittime, esponendo le popolazioni a epidemie come colera, Covid o tifo.
L’acqua sporca o insicura può essere fino a 20 volte più letale della violenza diretta in contesti di conflitti prolungati come Siria, Yemen o Ucraina, colpendo particolarmente bambini e donne. In Etiopia, nelle regioni del Tigray o Amhara, sono milioni gli sfollati in fuga da conflitti locali e una siccità senza precedenti, che affligge tutta l’Africa orientale, dove non piove da cinque anni.
Per assicurare acqua pulita e servizi igienico-sanitari adeguati a quante più persone possibile, Oxfam Italia – organizzazione umanitaria che si batte contro l’ingiustizia di povertà e disuguaglianza – lancia la campagna di raccolta fondi DONA ACQUA, SALVA UNA VITA.
Dal 13 marzo al 5 aprile, periodo in cui si celebra la Giornata mondiale dell’acqua, si potrà offrire un piccolo, ma prezioso contributo con un SMS solidale o chiamata da telefono fisso al 45593.
Come fare la differenza al fianco di Oxfam Fino al 5 aprile sarà quindi possibile donare 2 euro con sms al 45593, 5 e 10 euro con una chiamata dal telefono fisso, sempre allo stesso numero.
Con un contributo di: 2 euro doni bustine potabilizzanti per purificare 200 litri di acqua, sufficienti al fabbisogno settimanale di una famiglia ‘in emergenza’, per bere, lavarsi e cucinare. 5 euro doni il recipiente per trasportare e conservare in modo pratico e sicuro l’acqua purificata, a riparo da germi e batteri; 10 euro doni un Kit di emergenza completo ad una famiglia, che oltre alle bustine e al recipiente, contiene sapone disinfettante e detergenti, asciugamani e oggetti per la pulizia personale.
Oxfam Italia ringrazia i testimonial della campagna: oltre ad Andrea Ranicchia, ci sono Ilaria D’Amico, Amaurys Pérez, Camila Raznovich, Pino Strabioli, Caterina Balivo, Filippo Magnini, Fabio Quagliarella, Barbara Bonansea.
Fino al 5 aprile sarà possibile donare tramite il numero 45593: 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari WindTre, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, CoopVoce, Tiscali. 5 o 10 euro per ciascuna chiamata fatta sempre al 45593 da rete fissa TIM, Vodafone, WindTre, Fastweb e Tiscali. 5 euro anche per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa TWT, Convergenze e PosteMobile.
Foto in evidenza: Redazione Assisi Sport
© Riproduzione riservata