Un emozionante pomeriggio – quello di martedì 6 giugno – di visita all’Istituto Serafico di Assisi per il presidente della Virtus Bastia Francesco Calisti e per il responsabile del minibasket, nonché responsabile e tecnico del baskin Damiano Rossi. I rappresentanti bastioli, accompagnati dagli operatori e responsabili dell’Istituto, hanno visto e toccato con mano molti dei locali e laboratori in cui i ragazzi conducono le proprie attività.
“È stato un pomeriggio molto bello e interessante – commenta il presidente Francesco Calisti- in cui abbiamo visto molte delle mansioni in cui si cimentano i ragazzi, molti dei quali seguono la nostra attività di Baskin. Abbiamo osservato molti dei loro lavori, i luoghi dove svolgono moltissime attività (dalla palestra, al teatro, aule di cromoterapia e musicoterapie, ecc…), seguiti costantemente da professionisti molto preparati e appassionati”.
L’Istituto Serafico di Assisi collabora attivamente con la Virtus Bastia che ha più volte accolto i ragazzi per una partita di baskin, una nuova esperienza all’insegna dell’inclusione e dello sport. Il baskin – basket inclusivo – prevede la partecipazione all’interno di allenamenti e gare di ragazzi normodotati e di ragazzi con difficoltà psicofisiche. Un progetto a cui la Virtus Bastia tiene in maniera particolare considerando che è la prima società del territorio a promuovere questa iniziativa.
“A nome della società – conclude il presidente e coach Calisti – ringraziamo tutta la struttura e la sua presidente dottoressa Francesca Di Maolo per la bella collaborazione che si è venuta a creare, certi di continuare ad organizzare iniziative future per il bene dei ragazzi”.