In svolgimento ad Ostia (RM), all’interno del Camping Roma Capitol, i campionati italiani ciclocross. In gara oggi tutte le categorie amatoriali e le due team relay per amatori e per atleti. Nella gara riservata alle donne c’è mancato davvero poco affinché Marika Passeri (W2) dell’Unione Ciclistica Petrignano, si potesse confermare campionessa italiana (titolo ottenuto lo scorso anno a Variano di Basiliano).
La forte montefalchese ha condotto una gara sempre all’attacco e si è dovuta arrendere alla sola Ballestri Giulia della Emiliana Bike. Per lei un 2º posto comunque di grande spessore arrivato dopo una preparazione all’evento al quanto approssimativa. Nella Master 6 appena fuori dai dieci Marco Gorietti (11º), e Francesco Fiorucci termina 22º. Nella Master 4 Emanuele Ciarletti ottiene il 17º posto mentre Giuseppe Paolino chiude in 29ª piazza. Germano Cozzari è 19º nella master 5. Infine nella Master 2 Paride Sereni, partito dalle retrovie, coglie il 20º posto. Sfortunata la prova di Broccatelli Marco caduto nel corso del secondo giro e costretto al ritiro.
Nel pomeriggio si sono poi corse le due gare del team relay, una staffetta composta da quattro elementi della stessa società ai quali tocca un giro del percorso ciascuno. Proprio in questa ultima gara riservata agli amatori, la nostra squadra riporta un memorabile podio ottenendo un prestigioso 3º posto alle spalle del team Folcarelli e del team Cingolani. E pensare che la gara si era messa benissimo per la nostra squadra. Dopo che le prime due frazioni sono state condotte alla grande da Gorietti Marco e Sereni Paride ci si è messa la cattiva sorte a spezzare i sogni di gloria.
Marika Passeri, partita in terza frazione con un distacco di circa 20” dalla componente del team Folcarelli, rimonta prepotentemente già nella prima metà di giro ma quando si accinge al sorpasso viene stretta e cade a terra. Oltre alla caduta ci si mettono anche problemi al cambio. Malgrado questo Marika rimonta e porta il cambio in testa ma con un vantaggio limitato rispetto a quello che avrebbe potuto ottenere. In ultima frazione, Ciarletti Emanuele, partito con un leggero vantaggio, si sente braccato da Folcarelli e Macculi e null’altro può che difendere la terza posizione.