Una prima parte di stagione di grande livello per il giovane gruppo di categoria di Assisi che annovera al suo interno anche ragazzi di Umbertide e di Foligno, seguiti dal direttore tecnico Diego Del Bianco e dai tecnici Andrea Sepioni e Andrea Wojewooda. Un crescendo di miglioramenti tecnici e cronometrici con atleti che iniziano ad avere consapevolezza dei propri mezzi e che gara dopo gara hanno costruito esperienze e occasioni per mettersi in mostra. Non ultimo, l’appuntamento internazionale di Livorno organizzato dalla Federazione Italiana Nuoto, con atleti di spessore mondiale come lo svizzero Noè Ponti e tanti atleti italiani della nazionale.
Le finali regionali delle scorse settimane sono state la dimostrazione di questa crescita esponenziale di tutto il gruppo Arete’. Tra le ragazze nota di merito per Gloria Tosti che entra in graduatoria nazionale nelle lunghe distanze e che arriva a podio assoluto negli 800 stile libero e a podio di categoria nei 200 e nei 400 stile libero, confermandosi una delle atlete della nostra regione più complete nello stile libero, capace di spaziare dai 100 metri ai 1500. Dopo di lei, raccolgono ottime prestazioni anche per Marta Roscini, la quale va a podio in tutte le distanze del mezzofondo e per Sofia Mencarini che denota una crescita importante nelle gare a dorso sfiorando il podio nei 50 metri.
Insieme a loro, si sono fatte valere anche Flaminia Polidori che disintegra i propri personali nei 200 misti e nei 100 dorso entrando nelle prime otto atlete della regione della sua categoria e Ginevra Pinti che nella disciplina della Rana si evidenzia come atleta di prospetto. Oltretutto, da menzionare la prova di altre tre atlete. La prima, Elena Morra Moretti, è riuscita ad entrare nelle prime otto sia nei 100 che nei 200 dorso. Le altre due sono, invece, Julia Ebagua e Raffaella Micheli che al primo anno di categoria riescono comunque a qualificarsi per le finali regionali.
Fra i maschi un gruppo di giovani atleti che sta migliorando in maniera significativa e gli ultimi appuntamenti di Perugia, e di Livorno sono a testimoniarlo. Nelle finali regionali si sono distinti nell’ordine ,Davide Moretti che stampando 53”00 nei 100 sl sfiora la qualificazione ai campionati italiani ,arrivando a podio nei 100 dorso e scalando classifiche nei 50 dorso. Dopo di lui da mezionare Marco Cruciani campione regionale della categoria ragazzi e Alessandro Cavaliere , primo in quasi tutte le gare del suo anno e in crescendo soprattutto nelle gare a dorso e nei misti. Infine, tra i migliori atleti dell’Aretè c’è William Biancalana, atleta che si cimenta in tante gare e distanze e che si dimostra uno dei migliori delfinisti dell’Umbria arrivando a podio su 100 e 200 delfino. (Continua dopo la foto)
Dopo questo primo quartetto, da notare la crescita esponenziale di altri due atleti. Il primo è Jacopo Agostinelli uno degli atleti più dotati sulle distanze corte dei 50 metri. Il secondo, invece, è Mattia Piccioni, il quale entra nei primissimi in più discipline, dimostrando di essere un’atleta molto versatili.
Tanti altri i protagonisti di questa prima parte della stagione, tra cui: Bianca Nicoletta, Ludovico Pelliccioni, Alessia Scatoletti, Anna Consalvo,Sofia Bertini, Gemma Chiari Federico De Luca , Riccardo Morettoni, Matilde Patturiti , Federico De luca , Flavio Calderini, Elisa Ciobanu e Iacopo Piccioni.
Il movimento natatorio del territorio si pone come centro di tante esperienze differenti che Arete’ ha l’ambizione di mettere insieme e che hanno come collante la costruzione di un percorso a lunga percorrenza con l’attenzione alla cura dei dettagli in età sensibili. Le prossime occasioni di gara a partite da Ravenna del 27 aprile, saranno tutti appuntamenti in preparazione della seconda parte di stagione che culminerà con i campionati nazionali irlandesi a fine luglio.