Conto alla rovescia per la Gennaiola 2024. Domenica 28 gennaio, la gara podistica è pronta a spegnere 40 candeline e festeggiare così un traguardo storico per il territorio e per gli amanti di questo sport.
La XXXX edizione della Gennaiola, che racchiude anche il XIV Memorial Vincenzo Cavanna, è stata presentata mercoledì 24 gennaio presso la Pro Loco di Santa Maria degli Angeli. Presenti il presidente della Pro Loco Francesco Cavanna, il presidente di Assisi Runners Fabio Battistelli, l’assessore allo Sport Veronica Cavallucci e il consigliere provinciale e comunale Scilla Cavanna.
La gara podistica, tra le più amate nel nostro territorio, è organizzata dalla Pro Loco di Santa Maria degli Angeli in collaborazione con Assisi Runners, l’Endas e Fidal con il patrocinio di Regione Umbria, Comune di Assisi e Provincia di Perugia. Tante le novità per celebrare i 40 anni della Gennaiola.
Cambia il percorso. Vista anche la non disponibilità del “Percorso Verde” nel tratto rovinato dalla piena del torrente Tescio, l’itinerario è stato ridotto a 10 km per avere un riscontro con altre gare similari. Inoltre, prima della partenza intorno alle ore 9,30, ci sarà una gara non competitiva con i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado dei vari istituti del Comune di Assisi. La corsa si snoderà su via Patrono d’Italia con partenza alla rotonda di via Los Angeles, verrà attraversata tutta la via fino allo svincolo con via della Repubblica e ritorno. L’arrivo sarà in via Patrono d’Italia in corrispondenza dell’arrivo della gara competitiva delle ore 10.
Attualmente alla corsa riservata alle scuole si contano già 52 partecipanti mentre, alla gara competitiva, sono iscritti circa 499 runners ed ora si punta ai 600. E tra i partecipanti, c’è Silvia Tamburi la vincitrice della scorsa edizione alla quale è stato riservato il pettorale numero 1. A tutti gli atleti in gara verrà distribuito il pacco gara composto anche dalla maglia celebrativa per i 40 anni della Gennaiola.
“Una bellissima ed importante manifestazione, un pezzo di storia per Santa Maria degli Angeli – hanno sottolineato all’unisono l’assessore allo sport Veronica Cavallucci e il consigliere provinciale e comunale Scilla Cavanna – per la prima volta c’è anche il patrocinio della Provincia di Perugia e questo fa onore alla manifestazione – ha sottolineato quest’ultima”. “Felici di essere da due anni nella prestigiosa organizzazione di questa che è una manifestazione podistica molto apprezzata e storica. Le modifiche tecniche hanno già riscosso successo nei tanti runners che verranno a partecipare a questa edizione 2024 – ha sottolineato Fabio Battistelli, presidente della società Assisi Runners – per noi è fondamentale esserci, siamo una società del territorio ed abbiamo a cuore la nostra città e lo sport in genere”. “Un grande evento – ha detto Francesco Cavanna, presidente della Pro Loco Santa Maria degli Angeli – siamo pronti ad accogliere i tantissimi partecipanti, già un record le iscrizioni”. Domenica 28 gennaio il grande evento sportivo nella cittadina della Porziuncola.
Foto: Redazione Assisi Sport ©BN COM
© Riproduzione riservata