(Stefano Berti) Dopo le vicissitudini raccontate la scorsa settimana e il tanto discutere sugli impianti sportivi di Assisi e Bastia Umbra, dove le numerose società sportive lamentano carenza di spazi e strutture spesso troppo fatiscenti, sovraccariche o poco utilizzate e non disponibili, c’è chi però nel territorio sorride. È la vicina Cannara dove l’amministrazione comunale del sindaco Fabrizio Gareggia sembra aver dato una priorità allo sport e a chi lo pratica. Continua così l’indagine di Assisi Sport che guarda alle strutture del territorio, con un occhio attento a dove meno si fa, ma anche a dove si fa.
Da tempo a Cannara le diverse strutture del comune sono state man mano ristrutturate, anche acquisendo fondi dopo la partecipazione a bandi, ed hanno fatto rinascere importanti luoghi di incontro per gli sportivi e i cittadini del paese. Sono ben due i campi da calcio a disposizione delle società sportive del territorio, che da poco hanno subito ristrutturazioni interne ed esterne. Ma uno dei fiori all’occhiello è il palazzetto dello sport, sempre da poco ristrutturato e completamente nuovo, con un campo da basket – comunque funzionale alle esigenze anche del calcio a 5 e di altri sport – completamente rinnovato nel parquet, nei nuovi canestri, ed una struttura che oltre ad essere “la casa” delle società sportive locali, è ora “il rifugio” per alcune società sportive di paesi limitrofi che non hanno a disposizione in casa propria luoghi dove correre e giocare.
Sempre a Cannara, da poco tempo, anche un nuovissimo campo da basket all’aperto, dove in particolare l’estate i ragazzi possono giocare e divertirsi, organizzando competizioni, campus e tornei. Insomma, una situazione frutto di una sana collaborazione tra il Comune di Cannara e le tante società sportive che nel comune hanno sede, e che in stretta sinergia ha portato ad importanti frutti in merito appunto alla pratica dello sport. A Cannara, dal basket al calcio a cinque, dal calcio alla pallavolo con una rinnovata società che da tre anni ben figura tra grandi e piccoli, fino alla ginnastica ritmica e a tanto altro, le società sportive danno lustro ai loro risultati in Umbria e non solo e, a differenza di altri comuni, possono vantarsi di accogliere tante realtà loro “colleghe” nelle proprie dimore più moderne ed accoglienti: insomma, nel territorio c’è anche chi investe nelle strutture sportive e questo non può che fare che bene allo sport.
© Riproduzione riservata