(Stefano Berti) Ancora una volta il pugilato giovanile azzurro protagonista ad Assisi. Giornate impegnative quelle di oggi 17 novembre e domani 18 novembre, poi domenica 19 novembre il gran finale, al Centro Federale di Pugilato di Santa Maria degli Angeli e al PalaEventi della cittadina ai piedi di Assisi allestito per l’occasione.
In scena due appuntamenti: il Torneo quadrangolare Junior /Youth fenminile per la selezione della Squadra Azzurra Youth 2024. Ben 16 atlete provenienti da sei regioni italiane (Piemonte, Emilia, Lazio, Abruzzo, Campania, Sicilia), per una tre giorni di gara (17-19 novembre come detto) e ben quattro categorie di peso. (Continua dopo il video)
E sempre nelle stesse giornate, anche lo stage di allenamento giovanile femminile per le categorie: Allieve, Schoolgirl, Junior. Una tre giorni, quella 17-18-19 novembre, con ben trentacinque atlete provenienti da dodici regioni italiane.(Continua dopo il video)
Presenti gli staff tecnici azzurri, e numerose personalità della boxe nazionale. Così ad Assisi Sport, Valeria Calabrese, responsabile tecnico delle squadre azzurre giovanili femminili: “Questa è una selezione importante per le nostre ragazze, che in nazionale hanno l’opportunità di affrontarsi e crescere – ha affermato – valutiamo le loro capacità e la loro crescita per il proprio imminente futuro, in vista del salto in categorie superiori. Lo stato del pugilato femminile in Italia? È buono, a livello giovanile c’è necessità di giornate come quelle di oggi per dare opportunità alle ragazze più giovani di salire sul ring con maggiore continuità”.
Presente anche il presidente onorario Franco Falcinelli: “Assisi dimostra ancora una volta di essere centro di livello nazionale ed internazionale per il pugilato. Una tre giorni – quella al Centro Federale e al PalaEventi – che vede protagoniste tantissime giovani del panorama nazionale. Un centro il nostro – sottolinea Franco Falcinelli – che è fiore all’occhiello per la città e per il territorio”.
Assisi che attende anche l’Accademia del Pugilato, un progetto in fase di sviluppo: “Speriamo sia a buon punto l’iter per l’Accademia – dice Falcinelli – ma è notizia di queste ultime ore che abbiamo dovuto spostare un corso di formazione per arbitri e giudici di livello internazionale in un’altra città, precisamente a Chianciano, perché Assisi non si è fatta trovare disponibile per il PalaEventi”.
Foto: Redazione Assisi Sport
© Riproduzione riservata