Franco Falcinelli e Roberto Cammarelle entrano a far parte della Fondazione Insigniti Omri. Già composta da figure di grande spessore, come ad esempio il questore di Roma Roberto Massucci, il prefetto Luigi Varratta, la dottoressa Giovanna Ferri, già dirigente del Quirinale, e l’ing. Paolo Ghezzi, responsabile scientifico del Master GECA della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, adesso la fondazione accoglie anche il presidente onorario della Federazione Pugilistica Italiana e l’ex pugile oro olimpico ai giochi.
Franco Falcinelli ha scritto la storia del pugilato italiano come atleta, tecnico e dirigente internazionale. Dopo una carriera da atleta con la maglia azzurra – con la quale ha partecipato a molte competizioni internazionali – nel 1979 come direttore tecnico dei teams azzurri FPI ha contribuito al successo del pugilato italiano. Successivamente è stato anche presidente della Federazione Pugilistica Italiana, vicepresidente dell’Associazione Internazionale Boxe Amatori e presidente dell’International Boxing Association. Ad oggi è invece presidente onorario della FPI e della European Boxing Confederation. Tra le sue iniziative si può ben vedere la creazione del Centro Nazionale di Pugilato di Assisi e l’accademia internazionale di pugilato.
Roberto Cammarelle, invece, è uno dei più celebri atleti del pugilato italiano. Pluridecorato, nella sua carriera detiene un palmares di tutto rispetto che comprende una medaglia d’oro ai Giochi olimpici di Pechino 2008, un argento olimpico all’edizione successiva di Londra 2012 e un bronzo alle olimpiadi di Atene 2004. A tutto ciò, si vanno ad aggiungere due ori e due bronzi ai Campionati Mondiali, quattro ori agli Europei, tre ori ai Giochi del Mediterraneo e nove titoli italiani. Un atleta che rappresenta un vero e proprio esempio di eccellenza e dedizione, con tanti successi che hanno segnato la storia del pugilato olimpico e dilettantistico italiano.
I due nuove volti, rappresentano perfettamente i valori profusi dalla Fondazione Insigniti Omri. Infatti, il loro ingresso fa ben capire l’impegno che hanno messo per promuovere – nell’arco di tutta la loro carriera – i valori del merito e della dedizione.
Foto: Mauro Berti © BN COM
© Riproduzione riservata