(Agnese Paparelli) Si è spento nella mattina di lunedì 12 giugno Silvio Berlusconi. Il leader di Forza Italia era ricoverato all’ospedale San Raffaele di Milano in seguito ad una complicazione legata alla leucemia mielomonocitica cronica di cui soffriva da tempo.
Una lunga militanza politica ma soprattutto un importante impegno nello sport e nel calcio. Il 20 febbraio 1986 Silvio Berlusconi acquista il Milan, club di cui è stato presidente dal 24 marzo 1986 al 13 aprile 2017. Durante il periodo in cui l’ex premier ha mantenuto la maggioranza azionaria, i rossoneri hanno conquistato 8 campionati italiani, 1 Coppa Italia, 7 Supercoppe italiane, 5 UEFA Champions League, 2 Coppe Intercontinentali, 5 Supercoppe UEFA e una Coppa del mondo per club FIFA, per un totale di 29 trofei ufficiali in 31 anni che lo hanno consacrato tra i presidenti più vincenti nella storia del calcio.
L’ultima soddisfazione calcistica con il Monza. Silvio Berlusconi, divenuto proprietario del club di Serie C nel settembre 2018, ha contribuito ad ottenere prima la risalita al campionato cadetto e poi, nel 2022, la storica promozione in Serie A.
Anche il Milan Club di Rivotorto di Assisi si unisce al cordoglio per l’ex numero uno rossonero: “Tutto il Milan Club Rivotorto di Assisi si unisce al dolore della famiglia e di tutti i tifosi milanisti per la scomparsa del nostro amatissimo presidente che nel corso degli anni ha cambiato la storia e scritto pagine gloriose del nostro Milan … fai buon viaggio presidente”.
© Riproduzione riservata