“È stata una partita molto intensa, tecnicamente forse non bellissima perché noi della Sir Safety Conad Perugia abbiamo commesso molti errori ed imprecisioni. Eravamo spesso in vantaggio nel secondo e terzo set, poi abbiamo sprecato due-tre palle di fila ed a Modena questo non puoi permettertelo. Nel tie break abbiamo girato sotto 8-4 ed è diventato difficile recuperare. Abbiamo subito in ricezione e ci siamo presi un paio di murate contro il muro schierato chiudendo troppo il colpo. Abbiamo sbagliato in quel frangente, loro sono stati bravi a non calare e se la sono portata a casa”.
È Max Colaci a parlare a caldo della sconfitta di ieri sera in gara 2 di semifinale scudetto al PalaPanini di Modena. Una sconfitta che ha riequilibrato la serie tra i gialli di coach Velasco ed i Block Devils di Lorenzo Bernardi. Appuntamento adesso fissato per dopodomani, giorno di gara 3. Ancora Colaci: “Chi pensava ad una serie di semifinale che potesse finire in tre partite forse dimentica che questo è il playoff del campionato italiano contro una squadra come Modena. Dopodomani, con un calendario davvero fittissimo che vale per tutti, si rigioca subito gara 3. Torniamo in casa nostra e dobbiamo assolutamente cercare di portarla a casa”.
È dunque necessario accantonare subito la sconfitta di ieri perché scatta l’ora del terzo atto della semifinale scudetto per la Sir Safety Conad Perugia. E si torna ad accendere il PalaBarton di Pian di Massiano con fischio d’inizio e diretta web Lega Volley Channel alle ore 18:00.
È necessario far tesoro di gara 2, soprattutto per quello che non è andato al meglio sotto l’aspetto tecnico e tattico. È necessario ricaricare subito le pile perché così funziona in questo frullatore di emozioni continuo che è la post season. È necessario indirizzare attenzione ed energia solo verso il match di Pasquetta, una gara 3 che, con le due formazioni con una vittoria per parte, rappresenta un vero e proprio spartiacque nella serie.
Ci sarà la formazione tipo al via per Lorenzo Bernardi con De Cecco in diagonale ad Atanasijevic, con Podrascanin e Ricci al centro, con Lanza e Leon in posto quattro e con Colaci libero. Ci sarà il PalaBarton che va gremendosi e che avrà il compito di spingere i ragazzi dagli spalti, come ha saputo fare alla grandissima in gara 1 sotto la guida dei Sirmaniaci. Ci sarà Modena che, nonostante i cambi operati in gara 2 durante il match, ripartirà probabilmente dai sette abituali con Christenson e Zaytsev in diagonale, Mazzone ed Holt al centro, Urnaut e Bednorz in banda e Rossini libero.
PRECEDENTI
Ventidue i precedenti tra le due formazioni con otto vittorie di Perugia e quattordici successi di Modena. L’ultimo confronto diretto risale a ieri per gara 2 di semifinale scudetto con vittoria di Modena al PalaPanini 3-2 (19-25, 25-22, 25-22, 23-25, 15-9).
EX DELLA PARTITA
Tre ex in campo e tutti giocano con la maglia di Modena. Sono Ivan Zaytsev a Perugia dal 2016 al 2018, Denys Kaliberda in maglia Sir nella stagione 2015-2016 e Simone Anzani a Perugia nella stagione 2017-2018.
PROBABILI FORMAZIONI
SIR SAFETY CONAD PERUGIA: De Cecco-Atanasijevic, Podrascanin-Ricci, Leon-Lanza, Colaci libero. All. Bernardi.
AZIMUT LEO SHOES MONENA: Christenson-Zaytsev, Mazzone-Holt, Urnaut-Bednorz, Rossini libero. All. Velasco.
Arbitri: Roberto Boris – Gianni Bartolini
© Riproduzione riservata