Partirà dall’Istituto Maria Ausiliatrice di Giaveno venerdì 21 maggio alle ore 16 il viaggio in bicicletta diretto ad Assisi del cantante lirico Fulvio Oberto. Il suo è un voto, una promessa, per combattere il male che gli ha cambiato la vita. Oberto da 23 anni è un tenore lirico di caratura internazionale con all’attivo concerti in tutto il mondo – anche a fianco di illustri artisti del calibro di Placido Domingo e Riccardo Muti – con la passione per lo sport come il trekking, la corsa, l’alpinismo e la bici.
Nel 2017 gli viene diagnosticato un tumore follicolare alla tiroide che gli avrebbe impedito di continuare a cantare. Il tenore giavenese per sua stessa ammissione non era un fervente cattolico, ma nella malattia è rimasto impressionato dalla vita di un santo, San Francesco di Assisi, e ha deciso di fargli un voto. “Francesco d’Assisi è stato un uomo eccezionale – dichiara – è stato un esempio ed io avevo deciso che se mi avesse aiutato nel mio percorso di guarigione sarei andato tutti gli anni ad Assisi. Ho chiamato anche mio figlio con il suo nome. Ho cominciato nel 2019, poi nel 2020 a causa del Covid e di problemi di salute ho dovuto rinunciare. Ora, però, mi sento bene e sono pronto a saltare in sella per questo che per me rappresenta molto più di una semplice promessa. Il mio è un viaggio spirituale, voglio attraversare l’Italia, la parte più naturale e rurale del nostro meraviglioso Paese“.
Durante il suo viaggio, Oberto sarà affiancato da tanti amici che gli sono sempre stati vicino: Enrico Valle che lo sponsorizzerà con la sua ditta Acla e l’onorevole Daniela Ruffino, che da sempre si adopera per le persone che soffrono di problemi oncologici e sostiene l’Istituto di Candiolo. Documenterà tutto il suo percorso attraverso Facebook per diventare una testimonianza per tutte le persone malate di cancro e portando con sé le loro preghiere e speranze. Al suo arrivo, il tenore verrà ricevuto dai frati della congregazione di Assisi.
Foto: Facebook Fulvio Oberto
© Riproduzione riservata