Il Comune di Assisi ha superato la prima fase per accedere al finanziamento previsto dal Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza) nell’ambito di “Sport e inclusione sociale”. Finanziamento chiesto per due importanti e innovativi progetti: la riallocazione del Centro federale di pugilato, cioè la palestra, il museo e la futura Accademia del pugilato, e la riqualificazione e l’ampliamento della piscina coperta.
Ora si procederà al momento concertativo-negoziale con il dipartimento ministeriale e con i 45 Comuni ammessi nel corso del quale verranno definiti i tempi e le modalità di attuazione dei progetti e ovviamente anche la quantificazione delle risorse. La partecipazione al bando da parte del Comune è stata possibile grazie alla manifestazione di interesse espressa insieme alla Federazione pugilistica italiana (la sinergia con una Federazione sportiva nazionale era requisito indispensabile e obbligatorio).
L’amministrazione comunale, sempre di intesa con la Federazione pugilistica italiana, ha chiesto risorse per 4 milioni di euro. Il Comune ha potuto partecipare in tempi rapidi al bando del Pnrr perché aveva già redatto il Master Plan dell’area ex Montedison, i cui due primi step sono proprio lo spostamento del polo pugilistico e la riqualificazione della piscina comunale che potranno essere realizzati presto.
Il Master Plan, dopo un percorso di tre anni, fu presentato a luglio 2021 alla cittadinanza e nel suo insieme si tratta di un progetto pubblico ambizioso perché ha lo scopo di riqualificare un’intera area destinata a diventare la cerniera tra centro e periferia. Una vera e propria opera di rigenerazione urbana che investe 128 mila metri quadrati, ora con il bando “Sport e inclusione sociale” si avvicina la realizzazione.
“Abbiamo accolto con grande soddisfazione l’esito dell’istruttoria – ha commentato l’assessore allo sport Veronica Cavallucci – che ha ammesso il progetto alla seconda fase, quella decisiva per il finanziamento richiesto. Così finalmente, una volta ottenute le risorse, potremo cominciare a concretizzare il nostro sogno. E come abbiamo fatto l’anno scorso, che abbiamo presentato alla cittadinanza l’intero Master Plan, in tempi brevi porteremo a conoscenza i nostri concittadini dei due progetti che hanno superato il primo step della linea di finanziamento Pnrr”. E, come annunciato dall’assessore Cavallucci durante Assisi News inStudio, anche per l’impianto sportivo degli Ulivi e la riqualificazione della piscina, si spera nei fondi del Piano.
Foto: Pixabay
© Riproduzione riservata