Da Rivotorto al circuito del Mugello a tutto gas! Danilo Cannelli, appassionato fin da piccolo di moto, oggi può finalmente coltivare la sua passione e il suo sogno. Ha iniziato all’età di 8 anni con le due ruote, a 11 anni ha cominciato l’avventura nelle minimoto partecipando al Campionato Italiano Velocità. Grazie all’impegno economico sostenuto dalla famiglia, ha intrapreso il percorso che lo ha portato in breve tempo a gareggiare con i migliori piloti professionisti.
In molti hanno creduto in questo ragazzo di 1.88 cm e fisico agile – dettagli rari e determinanti per piloti veloci – piccoli sponsor e un grande allenatore, Tiziano Tamagnini, che ha già portato al Mondiale tanti campioni. Danilo per seguire il suo sogno si è trasferito a Riccione con mamma e fratello, lasciando la scuola dell’IPIA del Polo Bonghi di S. Maria Degli Angeli per inserirsi nella scuola superiore di Riccione e per allenarsi con continuità sia a livello fisico che in pista.
Nel 2022 ha partecipato alla coppa Italia nel campionato R3 Cup con la Yamaha 300. Quest’anno parteciperà al National Trophy 600 nel Campionato Italiano Velocità dove servirà impegno, tanto allenamento e sacrifici perché quando sei in pista le condizioni fisiche devono essere perfette. Occorre concentrazione massima perché la moto, spinta sul circuito a 270 all’ora non è più un gioco. Quest’anno oltre al Mugello, Misano e Vallelunga si correrà anche ad Imola dove si potrà andare a sostenere e fare il tifo per Danilo.
Danilo Cannelli, 16 anni, nato e cresciuto a Rivotorto di Assisi è l’unico umbro nella sua categoria e il più piccolo, in un contesto di professionisti. Non si è mai dimenticato delle sue origini e tutta Rivotorto fa il tifo per questo giovane campione.
© Riproduzione riservata