(Stefano Berti e Flavia Pagliochini) Nuova puntata per AssisiSport con inStudio: appuntamento dedicato allo sport e in questo caso alla Virtus Assisi, stabile nei piani alti del campionato di Serie C Gold 2021/2022. Ospiti Gianmarco Piazza, coach e responsabile tecnico della Virtus Assisi, Marco Provvidenza, capitano della Virtus Assisi. InStudio è un format a ‘puntate’, dedicate ad attualità, economia, politica, sport, cultura, eventi e manifestazioni. Un mini programma tv, con ospiti in studio i rappresentanti delle realtà cittadine, laiche e religiose e ovviamente istituzionali, registrate direttamente nella sede aziendale della F.lli Berti Comunicazione e Design s.n.c., per arricchire ancora di più l’ampia offerta dedicata all’informazione territoriale e non solo. Le domande e il coordinamento editoriale sono di Stefano Berti e Flavia Pagliochini. Immagini e montaggio: Federico Baglioni. Assistente di studio: Alessio Barbanera. Grafica, coordinamento tecnico e produzione: bertidesign.
In questa puntata con ospite la Virtus Assisi, abbiamo dedicato un approfondimento alla nota società di basket assisiate con gli ospiti che hanno risposto alle domande del direttore Stefano Berti, raccontando la storia della società, i progetti, l’avventura da protagonista che la prima squadra sta vivendo nel campionato di C Gold, con un occhio attento al settore giovanile, fiore all’occhiello della società, in modo particolare in questo periodo molto particolare dovuto all’emergenza pandemica. (Continua dopo il video)
Gianmarco Piazza è coach della prima squadra e responsabile del settore tecnico. Un periodo particolare dovuto alla pandemia, tra soste e ripartenze. Che significa allenare e stare al palazzetto in questo periodo non semplice, come si sta preparando la Virtus alla ripartenza, soprattutto i più giovani? “Sono due anni che i ragazzi del settore giovanile hanno perso il piacere di giocare. Siamo ripartiti a settembre con tanti iscritti, contiamo circa 250 tesserati nel settore giovanile, abbiamo consolidato i gruppi più grandi e ci sono stati tanti nuovi ingressi. Siamo andati bene anche nei campionati, abbiamo subìto uno stop, ma ora i ragazzi si stanno allenando e ripartiremo a febbraio. Speriamo – ha detto coach Gianmarco Piazza – che non ci si fermi più, anche per la loro formazione. Abbiamo adottato tutte le precauzioni necessarie, non abbiamo avuto troppi casi di Covid-19, ma ci sono comunque state quarantene e positività. Sono preoccupato per i ragazzi, sono bravi, ma per loro è un periodo molto pesante, soprattutto per i più piccoli.
Marco Provvidenza, sei capitano da sempre della Virtus Assisi e sei un esempio per i ragazzi. Cosa comporta questa responsabilità? “La mia carriera da capitano è lunga, e mi ha sempre fatto piacere essere eletto dallo spogliatoio e dall’allenatore. E’ una grande responsabilità essere un tramite tra giocatori e società ma anche un esempio per i più piccoli. Cerco sempre di dare il massimo, per la squadra e per i più giovani. Ho allenato i ragazzi in passato – ha ricordato il capitano – ora ho smesso di farlo a malincuore, per motivi di lavoro.
La Virtus sta facendo bene nonostante le vicissitudini e non lo si può negare… “Stiamo facendo molto bene e siamo nei piani alti della classifica – ha risposto coach Piazza – grazie a una straordinaria prima parte di stagione. Anche gli innesti sono stati di valore. Sinceramente non so dove arriveremo, abbiamo avuto problemi legati al Covid, abbiamo avuto 8 casi di positività e programmare il lavoro è stato difficile. Cercheremo di arrivare il più in alto possibile”.
Che campionato è quello di C Gold? “Sapevamo che è un campionato difficile – ha detto Piazza – semi-professionistico. A parte poche squadre, tutte si sono rinforzate, prendendo giocatori di qualità. Sarà più dura di inizio stagione…”.
Che gruppo è quello della Virtus, dove può arrivare? “Molto coeso – ha sottolineato Provvidenza – proviene dalla vittoria della C-Silver. Siamo lo stesso gruppo da diverso tempo. Gli innesti sono di grandissima qualità e ci hanno aiutato ad alzare il livello di allenamento e approccio, inizia ora a essere difficile, siamo consapevoli del nostro valore. Abbiamo giocato partita per partita e ai play-off ce la giocheremo con le altre squadre”.
Qual è la forza di questa squadra e l’obiettivo reale? “Che il gruppo lavori bene in allenamento – così Piazza – ci sono tantissimi allenatori che lo fanno bene. Voglio che i ragazzi tornino ad avere il ritmo partita. Siamo una bella squadra, ma tra infortuni e Covid abbiamo giocato tutti insieme solo due partite. Alleno questa suqadra da cinque anni e sono contento dei risultati raggiunti”. Per quanto riguarda il settore giovanile, cosa ci puoi dire? I protocolli sono giusti? “Mi auspico che la situazione si normalizzi, lavoriamo con allenamenti individuali e speriamo di tornare a lavorare come squadra, i protocolli sono giusti – sottolinea il coach – anche se avrei auspicato che la Federazione avesse deciso per uno stop ‘organizzato’ e non a discrezione delle squadre”.
Un messaggio ai giovani? Cosa significa giocare con meno gente? “Effetto strano, al Palazzetto abbiamo sempre avuto seguito, ora con la capienza ridotta non è semplice anche se è sempre meglio che giocare a porte chiuse. Spero che i ragazzi – ha chiuso in trasmissione capitan Marco Provvidenza – non si allontanino dal sostenere alla prima squadra, e che si possa tornare alla normalità.
A maggio dove troveremo la squadra? “Speriamo di trovarla a maggio la Virtus. Vorrà dire – ha concluso coach Gianmarco Piazza – che avremo fatto bene.
© Riproduzione riservata