Salvatore Puccio il prossimo anno non ci sarà nel gruppo. Ad annunciare la decisione del 36enne siciliano, dal 2002 ad Assisi, è la Ineos Grenadiers, la formazione con cui ha corso la sua intera carriera dopo esservi approvato nel 2011. Puccio, classe 1989, si è dimostrato fra i gregari più preziosi del team con le sue 10 partecipazioni al Giro d’Italia, fra cui i vincenti 2018 e 2021, e le sette alla Vuelta a España, compreso il trionfo del 2017. Vincitore del Giro delle Fiandre U23 nel 2011, prima del suo approdo tra i pro, in carriera è stato fondamentale in supporto ai compagni su ogni terreno, raccogliendo in totale 29 presenze nelle Monumento, sempre pronto a dare il suo contributo.
Salvatore Puccio che aveva rilasciato nel dicembre 2023 una speciale intervista alla redazione di Assisi Sport (clicca qui per l’intervista) dalla Sicilia arrivò con la famiglia a Petrignano di Assisi, sviluppando la sua passione per il ciclismo militando inizialmente tra le fila di società locali come l’U.C. Bastia e l’U.C. Petrignano fino al mondo professionistico. Poi grande protagonista fra i professionisti come detto all’Ineos Grenadiers. Dopo svariati anni all’estero, il ciclista si è trasferito a Santa Maria degli Angeli, nella terra di Assisi che lo ha cresciuto e sulle cui strade continua ancora a pedalare allenandosi, come faceva da ragazzo. (Continua dopo la foto)
“Dopo 14 stagioni da professionista – tutte con gli INEOS Grenadiers – voglio condividere che quest’anno sarà la mia ultima stagione nel peloton. Il ciclismo mi ha dato tanto – scrive Salvatore Puccio via Instagram – una carriera incredibile, esperienze che non dimenticherò mai e amicizie che dureranno per tutta la vita. Tra i momenti che conserverò sempre 10 presenze al Giro d’Italia, l’orgoglio di indossare la maglia rosa, e far parte di alcuni dei più grandi successi della nostra squadra”. Poi, Salvatore Puccio, premiato dalla redazione di Assisi Sport nel 2023 al Teatro Lyrick, aggiunge: “Ci sono ancora gare entusiasmanti davanti e il mio obiettivo rimane quello di concludere questa stagione nel modo in cui abbiamo sempre gareggiato – con impegno e passione. Alla mia famiglia, agli amici, ai compagni di squadra e a tutti coloro che mi hanno sostenuto in questo viaggio – grazie. Niente di tutto questo sarebbe stato possibile senza il vostro incredibile supporto”.
© Riproduzione riservata