È iniziata ufficialmente domenica 5 marzo la stagione dell’attività amatoriale 2023 per l’Unione Ciclistica Petrignano.
Per la strada si inizia con la prestigiosa gran fondo Strade Bianche di Siena. Prevista sui due percorsi del lungo e del classic e sugli stessi sterrati percorsi il giorno precedente dai pro, si sono presentati in 6500 da tutte le parti del mondo. Per UCP ai nastri di partenza, Gabriele Ciampica (M1) e Paolo Farinelli (M3), esperti di percorsi sterrati (provengono entrambi dalla mountain Bike). Con poco più di 2h30’ di gara ha chiuso il percorso corto con il 58º (Ciampica) e 100º tempo (Farinelli) conquistando rispettivamente il 16º e 11º posto di categoria. Dispiacere per Ricci Paolo iscritto in prima griglia che non ha potuto prendere parte all’evento per motivi di salute.
A Rieti si è corso il 10º Memorial Serenella Colantoni, una gara a circuito di circa 65 km ma con notevole altimetria. Presenti Simone Ercolini, Leoluca Sereni e Danilo Pascucci che, raggruppati in una unica fascia hanno ottenuto tutti ottimi risultati giungendo in ordine 15º,22º e 23º assoluti.
Per il fuoristrada debutta l’Umbria marathon con la ormai classica Orvieto Wine Marathon. Percorso classico suddiviso in corto e lungo. Nel marathon Cetra Mirco vince la Master 6 e Grelli Emanuele è 2º nella M4. Completano il buon risultato di squadra nel lungo Di Chiaro Aniello (100º nella M2) e Brufani Lorenzo (22º nella M2). Vittoria di categoria anche nel corto dove Emiliano Mingardi conquista la Master 3. Molto bene, al debutto in maglia UCP, anche Alessandro Fiorani che ottiene il 4º posto nella M1. Germano Cozzari chiude in 11ª posizione nella M5.
© Riproduzione riservata