La data lasciava presupporre tutt’altra storia: festa dell’Immacolata Concezione, che poi in buona misura sta tutta nel nome che rende Santa Maria degli Angeli famosa in tutto il mondo. Solo che stavolta l’annunciazione non ha prodotto il risultato sperato, perché a far festa è stata la ASD Narnese Calcio, e viene da chiedersi come sia stato possibile, pensando allo sparuto numero di palle gol costruite in corso d’opera. Alla fine al successo del sempre ostico undici di Sabatini ha contribuito una strana carambola dopo soli 10’, quella che ha visto Ravanelli sfortunato protagonista nel “servire” l’assist a Perotti, che a tu per tu con Buini ha deciso una gara nata male, e rimasta stregata fino alla fine. Vero, l’Angelana vista al “Migaghelli” è sembrata un po’ stanca e soprattutto poco incisiva negli ultimi 16 metri, ma come già successo altre volte in stagione, mai avrebbe meritato di uscire sconfitta dal campo. Della serie: gioco io ma vinci tu, che alla lunga sta diventando un problema mica di poco conto, tarpando le ali alle legittime ambizioni salvezza dei giallorossi.
Che all’inizio sono entrati in campo con ancora nella mente il fantasma del gol subito a tempo scaduto con la Thyrus, pagando dazio all’unica sbavatura di giornata sul rasoterra da sinistra di Grifoni arpionato da Tramontano, sul cui tiro Capati (schierato ancora centrale per l’assenza di Subbicini) ha intercettato la sfera, che pure ha preso uno strano effetto divenendo incontrollabile per Ravanelli, che senza far nulla ha messo Perotti davanti a Buini per il gol partita. Appena 10’ sul cronometro, ma strada tutta irrimediabilmente in salita. Nel giorno del debutto dal 1’ di Pauselli, con Giannini che in mezzo al campo ha fatto rifiatare Bartolini (entrerà nella ripresa), l’Angelana ha provato a spingere da subito alla ricerca del pari, anche se la giornata poco ispirata di Ventanni (una rarità di questi tempi) ha finito per rendere meno efficaci gli attacchi giallorossi. Le chance più pericolose le hanno avute Confessore (rimpallato da un difensore), Giannini di testa (facile presa dell’ex Mazzoni) e soprattutto Ravanelli, che in acrobazia su invito di Confessore ha colpito bene col destro, trovando però Brevi sulla traiettoria a smorzare la sua conclusione destinata a finire in rete. Nella ripresa stesso copione: padroni di casa a spingere, Narnese brava a contenere. Confessore e Jardel non hanno trovato spazi per affondare il colpo e gli ingressi di Bartolini, Paladino e Boldrini hanno contribuito solo a rendere più energica la spinta dei giallorossi, pericolosi con un colpo di testa di Melillo (di poco a lato), un tentativo dal limite di Bartolini e un’inzuccata di Confessore bloccata da Mazzoni, più un tocco col braccio in barriera su una punizione di Boldrini che ha fatto arrabbiare più d’uno in campo come in panchina. Dall’altra parte solo un tentativo di Tramontano parato da Buini, ma tanto basta: altra gara maledetta, e adesso la classifica fa un po’ più paura.
COMMENTI Luca Pierotti ammette la delusione per una prova che ancora una volta avrebbe meritato miglior sorte. “Non abbiamo giocato male, sicuramente la stanchezza un po’ ha influito sulla nostra prova, ma soprattutto è stato quel gol fortuito preso dopo soli 10’ ad aver condizionato tutto l’incontro. È un peccato perché la partita l’abbiamo fatta noi, creando diversi presupposti per pareggiare, anche se rispetto ad altre volte siamo stati meno efficaci negli ultimi 16 metri. Merito anche della Narnese che s’è difesa con ordine, da squadra di valore ed equilibrio qual è, ma di sicuro è un ko. che ci penalizza oltre i nostri demeriti. Ora pensiamo a chiudere bene il 2022, cercando di dimenticare in fretta queste ultime due gare per ciò che riguarda il risultato”.
ANGELANA – NARNESE 0-1
ANGELANA (4-3-1-2): Buini; Pauselli (30’ st Paladino), Capati, Melillo (44’ st Ragnacci), Bolletta; Giannini, Capezzuto, Ravanelli (20’ st Bartolini); Ventanni (30’ st Boldrini); Jardel, Confessore. A disp.: Colville, Rosati, Bezzi, Barili, Vercillo. All.: Pierotti
NARNESE (3-4-2-1): Mazzoni; Brevi, Pinsaglia,Ponti; Annibaldi, Petrini, Mora (19’ st Paoloni), Grifoni (19’ st Pigazzini); Colangelo (31’ st Filipponi), Perotti (45’ st Falanga); Tramontano. A disp.: Lugenti, Thiam, Marchetti, Conti, Rocchi. All.: Sabatini
ARBITRO: Trotta di Foligno
MARCATORE: 10’ pt Perotti
© Riproduzione riservata