(Agnese Paparelli) Aperta ufficialmente l’edizione 2024 del Trofeo Città di Assisi. Il torneo, che si svolgerà il 18 e il 19 maggio al ‘Migaghelli’ di Santa Maria degli Angeli e allo stadio di Tordandrea, è stato presentato nella giornata di venerdì 17 maggio con il momento più significativo di tutta la manifestazione.
Dopo una marcia dalla zona di Porta Nuova fino alla Basilica di San Francesco, le formazioni che parteciperanno alla rassegna si sono ritrovate presso il CentroConvegni “Colle del Paradiso” per la presentazione ufficiale della sesta edizione del Trofeo Città di Assisi e la settima edizione del Memorial “Lucio Tarpanelli”.
Presenti alla presentazione Padre Stefano Albanesi e vari dirigenti dell’Angelana tra cui il presidente Leonardo Santarelli e Simone Tarpanelli, figlio del compianto Lucio cui è dedicato il torneo, ricordato dai presenti.
“Benvenute a tutte le squadre e i dirigenti. Un percorso che ogni anno si sta evolvendo” – ha sottolineato il copresidente dell’Angelana Simone Tarpanelli. Così poi Padre Stefano Albanesi: “La nostra comunità francescana dà valore allo sport per i suoi valori. Vedendo tante squadre che venivano ad Assisi e da questo ci è venuta l’idea del torneo, mettendo al centro l’aspetto culturale e spirituale”.
Presenti anche Carlo Emili segretario del Comitato Regionale FIGC Umbria, il sindaco di Assisi Stefania Proietti, l’assessore allo sport Veronica Cavallucci e il consigliere comunale della Città di Assisi Marylena Massini. L’ex capitano dell’Inter Andrea Ranocchia ha dialogato con i ragazzi: “Quando facevo questi tornei mi divertivo tantissimo. Sono contento per l’Angelana – ha sottolineato – che riesce ad organizzare un simile torneo visto che mio figlio gioca con l’Angelana quindi per me è un orgoglio. Tra voi ci saranno i campioni del futuro, quando ero giovane sognavo di finire sulle figurine Panini. Higuain uno degli attaccanti più forti da marcare”.
Premiato Candido Cristofani per la dedizione, l’impegno e la grande passione sempre dimostrata. Grande commozione ed applausi per un personaggio storico del territorio, da sempre vicino ai colori giallorossi e al calcio dilettantistico.
Tutti i presenti hanno sottolineato il grandissimo valore nazionale del torneo, invitando i ragazzi al sano divertimento. Tra i presenti anche Andrea Ranocchia per porgere un saluto ai tantissimi giovani intervenuti accompagnati dagli staff tecnici delle società partecipanti. L’ex giocatore dell’Inter ha parlato ai tanti presenti in sala, raccontando la sua esperienza nel mondo del calcio professionistico e provando anche a rispondere alle domande e alle curiosità dei giovani atleti.
Un torneo che unisce i valori dello sport e del calcio con quelli spirituali. Oltre alla visita dei luoghi francescani, infatti, prima di scendere in campo ad ognuno dei protagonisti verrà consegnato il Tau.
A sfidarsi sui campi della città Serafica saranno Juventus, Inter, Como, Roma, Monza, Bologna, Atalanta, Genoa, Perugia e Angelana. Il Trofeo Città di Assisi prenderà il via sabato 18 maggio alle ore 9,30 a Santa Maria degli Angeli con le sfide Inter-Angelana e Atalanta-Monza. Di seguito in locandina tutto il calendario della manifestazione.
Foto: Redazione Assisi Sport
© Riproduzione riservata