Il 2022 per le palestre è stato un anno di ripresa vigorosa e di grandi opportunità: quali obiettivi per il 2023? “Partiamo da un dato – spiega Barbara Carli – a mio avviso, il più interessante e significativo di questo anno trascorso. Un’ondata di giovanissimi si è riversata nelle palestre, abbiamo incontrato e parlato con molti genitori che accompagnavano i figli appena adolescenti: un cambio di mentalità, nuove abitudini, fiducia verso l’esercizio fisico e l’ambiente sano che la palestra offre, sono i regali più belli che abbiamo ricevuto da questo 2022”.
Non solo famiglia però, il riversarsi dei giovanissimi in palestra è anche lo specchio del cambiamento dei canoni estetici che coinvolge questa generazione e della velocità con cui le nuove generazioni anticipano molte conoscenze. Questo fenomeno in crescita va gestito con entusiasmo e senso di responsabilità.
“In Area4 siamo alleati delle famiglie, – continua Barbara Carli – anche con piani economici specifici, vogliamo contribuire ad un futuro sano per i nostri ragazzi, testimoniare un sano stile di vita ed insegnare la giusta modalità di allenamento in base alle caratteristiche di ognuno. Nasce cosi l’idea di Area4 Gymnasium, un percorso dedicato allo studio teorico e pratico della tecnica degli esercizi e non solo”.
Da giovanissimi è importante diventare consapevoli che prendersi cura di sé è una nostra responsabilità. “Dovete allenare voi stessi” ricordava Socrate ai giovani; in Area4 vogliamo creare l’ecosistema adatto a questo obiettivo, un luogo ideale per arrivare alla migliore versione di noi.
Area4 è da 10 anni riferimento territoriale di eccellenza nel settore per innovazione continua, idee, studio e professionalità. “Vogliamo confermare nel 2023 la nostra mission – spiega Barbara Carli, punto di riferimento e delegata Anif Umbria – divulgare e attrarre all’esercizio fisico ben fatto il più alto numero di perone, perché tutti possano sbalordirsi di ciò che succede quando ci si comincia ad allenare. Un futuro fatto di persone più forti, sane e longeve grazie all’allenamento e agli effetti che ne conseguono, è la nostra vision”.
Ulteriore ed importante segno di crescita per il nostro settore è stato nel 2022 la Riforma dello sport (vedi articolo inerente). Una grande opportunità, una riforma definita “epocale” per tutto il mondo sportivo ed in particolare per milioni di lavoratori che finalmente ottengono il giusto riconoscimento per il lavoro che offrono alla collettività.
“A tal proposito voglio rivolgere un ringraziamento speciale all’ANIF, Associazione Nazionale Impianti Sport e Fitness, associazione che rappresento come delegato per l’Umbria e a cui aderisco come Area4, per il lungo, costante e prezioso contributo a questa Riforma e non solo. Fare tutto il possibile per migliorare la situazione gestionale dei centri sportivi italiani ” è il cuore dello statuto dell’ANIF cosi voluto dal suo presidente Giampaolo Duregon. Posso testimoniare – conclude Barbara Carli – da imprenditore sportivo che è davvero cosi. Per questi e tanti altri motivi, pensando al 2023 si respira già aria di forza e vitalità. L’augurio di Area4 palestra, è che questa energia scorra in ogni Centro che, come noi, ogni giorno, lavora con passione ed entusiasmo per il miglioramento continuo. Auguro a tutti di vivere nel prossimo anno e in quelli a venire le meravigliose sensazioni che nascono dallo sport e condividerle con chi si ama, senza dimenticare mai di mantenere allenato il senso di gratitudine verso quello che si ha e che si riceve. Grazie di cuore ai miei soci, collaboratori e tutti gli iscritti di Area4 family, siete meravigliosi!”.
© Riproduzione riservata