Anche Salvatore Puccio al ‘Trofeo Today International’ 2025 di Handbike per una giornata di sport e inclusione. Il ciclista professionista partito proprio in Umbria con la maglia dell’Unione Ciclistica Petrignano, non ha voluto mancare oggi domenica 28 settembre all’evento organizzato proprio dalla UCP del presidente Orlando Ranucci, e ha dato il via ufficiale sullo start ad una delle gare in programma. Presidente dell’Unione Ciclistica Petrignano Orlando Ranucci che ha affermato: “Felici di vedere qui Salvatore per una giornata per noi così importante, Puccio ha iniziato con noi e finisce con noi, questo è molto significativo”.
CLICCA QUI PER IL RACCONTO DELLA GIORNATA > TROFEO TODAY INTERNATIONAL 2025
Salvatore Puccio che il prossimo anno infatti non ci sarà nel gruppo. Ad annunciare la decisione dell’addio al ciclismo professionistico del 36enne siciliano, dal 2002 ad Assisi, era stata la Ineos Grenadiers, la formazione con cui ha corso la sua intera carriera dopo esservi approvato nel 2011. Puccio, classe 1989, si è dimostrato fra i gregari più preziosi del team con le sue 10 partecipazioni al Giro d’Italia, fra cui i vincenti 2018 e 2021, e le sette alla Vuelta a España, compreso il trionfo del 2017. Vincitore del Giro delle Fiandre U23 nel 2011, prima del suo approdo tra i pro, in carriera è stato fondamentale in supporto ai compagni su ogni terreno, raccogliendo in totale 29 presenze nelle Monumento, sempre pronto a dare il suo contributo. (Continua dopo la foto)
Salvatore Puccio che aveva rilasciato nel dicembre 2023 una speciale intervista alla redazione di Assisi Sport (clicca qui per l’intervista) dalla Sicilia arrivò con la famiglia a Petrignano di Assisi, sviluppando la sua passione per il ciclismo militando inizialmente tra le fila di società locali come l’U.C. Bastia e l’U.C. Petrignano fino al mondo professionistico. Poi grande protagonista fra i professionisti come detto all’Ineos Grenadiers. Dopo svariati anni all’estero, il ciclista si è trasferito a Santa Maria degli Angeli, nella terra di Assisi che lo ha cresciuto e sulle cui strade continua ancora a pedalare allenandosi, come faceva da ragazzo.
“Dopo 14 stagioni da professionista – tutte con gli INEOS Grenadiers – voglio condividere che quest’anno sarà la mia ultima stagione nel peloton. Il ciclismo mi ha dato tanto – aveva scritto Salvatore Puccio via Instagram alcuni giorni fa – una carriera incredibile, esperienze che non dimenticherò mai e amicizie che dureranno per tutta la vita. Tra i momenti che conserverò sempre 10 presenze al Giro d’Italia, l’orgoglio di indossare la maglia rosa, e far parte di alcuni dei più grandi successi della nostra squadra”. Poi, Salvatore Puccio, premiato dalla redazione di Assisi Sport nel 2023 al Teatro Lyrick, aveva aggiunto: “Ci sono ancora gare entusiasmanti davanti e il mio obiettivo rimane quello di concludere questa stagione nel modo in cui abbiamo sempre gareggiato – con impegno e passione. Alla mia famiglia, agli amici, ai compagni di squadra e a tutti coloro che mi hanno sostenuto in questo viaggio – grazie. Niente di tutto questo sarebbe stato possibile senza il vostro incredibile supporto”.
Puccio che ha voluto come detto partecipate alla giornata dedicata all’Handbike a Santa Maria degli Angeli. Trofeo ‘Today International viaggi studio’, finale del campionato italiano paralimpico per società, la cui tappa è valida come 5º Memorial Gino Fragola e 7º Memorial Pierino Partenza, riservata alle categorie handbike, ciclismo, tandem e tricicli.
Partenza e arrivo a Santa Maria degli Angeli per la gara che si è svolta proprio domenica 28 settembre. Dalle ore 8,45 alle 9,15 le prove del percorso. Alle ore 9.30 la partenza della prima gara mentre alle 11.30 la seconda gara. Gran finale con il pranzo alla mensa della scuola elementare Giovanni XXIII e con le premiazioni.
Un Trofeo organizzato ancora una volta come già accennato dall’Unione Ciclistica Petrignano per un altro importante appuntamento per il mondo ciclismo, per lo sport locale e per Assisi. La manifestazione ha visto il patrocinio della Città di Assisi, del CONI Comitato Regionale Umbria, del Comitato italiano paralimpico, dello CSN e della FCI, con il sostegno di numerosi sponsor.
Presenti il sindaco di Assisi Valter Stoppini, il vicesindaco di Assisi con delega allo sport Veronica Cavallucci, l’assessore della Città di Assisi Francesca Corazzi, Orlando Ranucci presidente dell’Unione Ciclistica Petrignano, la Banda Musicale di Rivotorto di Assisi e appunto Salvatore Puccio ciclista professionista ospite d’eccezione, oltre alle famiglie Fragola e Partenza, con i numerosi vertici del ciclismo locale e regionale.
Tanti gli appassionati lungo il percorso a Santa Maria degli Angeli che hanno voluto assistere alla gara, in una bellissima domenica baciata dal sole di fine settembre. Applausi e premi per i vincitori, con le medaglie realizzate a mano in pezzi unici per la pregiata occasione.
Foto: redazione Assisi Sport ©️BN COM
© Riproduzione riservata