Ha destato curiosità nei giorni scorsi l’autobus della Juventus, in sosta al parcheggio Giovanni Paolo II nell’area di San Pietro. In realtà era il pullman della Juventus Next Gen, protagonista nel campionato di Serie C, che ha portato la squadra il visita ad Assisi – presso la Basilica di San Francesco ed in giro per la città – prima di affrontare l’Atalanta U23, anche lei in Serie C, nella prima edizione del Trofeo dell’Armonia Sportiva che si è svolto a Solomeo. Non solo il pullman con la grande scritta Juventus fotografato da alcuni tifosi ed appassionati con lo sfondo della Basilica di San Francesco e del Sacro Convento, ma anche gli stessi calciatori avvistati in città intento a passeggiare fra le vie di Assisi e a salire verso il centro storico da Santa Maria degli Angeli. (Confina dopo la foto)
Sul campo si è conclusa poi con la vittoria dell’Atalanta la prima edizione del “Trofeo dell’armonia sportiva”. Location d’eccezione: il campo sportivo Don Alberto Seri di Solomeo – come di legge di Tuttosport – incantevole borgo medievale posto sulle colline umbre tra il lago Trasimeno e Perugia. Una partita pensata e voluta da Brunello Cucinelli, maestro di stile e dispensatore di valori tesi alla dignità, al rispetto. All’armonia, appunto. Juventus Next Gen e Atalanta Under 23 in campo non a caso: protagoniste in quanto espressione concreta d’una visione tesa al futuro da parte di due club che per primi, in Italia, hanno deciso di puntare sulle seconde squadre. Sotto gli occhi di Cucinelli ovviamente nelle vesti (raffinate) del padrone di casa, di Federico Cherubini, del presidente del Parma Kyle Krause, di diversi addetti ai lavori. Atalanta e Juventus Under 23 entrambe protagoniste nei play-off in una stagione da ricordare.
Foto: Emanuele Iuston via Facebook
© Riproduzione riservata