Una bellissima Italia scrive a Caorle una nuova pagina della storia del Sitting Volley italiano superando nella finale dei Campionati Europei la Slovenia con il punteggio di 3-1 (25-17, 22-25, 25-16,25-22) laureandosi così per la prima volta nella sua storia campione d’Europa. Grazie a questo incredibile successo le azzurre hanno anche conquistato il meritato pass per i Giochi Paralimpici di Parigi 2024.
Con la squadra azzurra, campione d’Europa anche Mattia Pastorelli, fisioterapista assisano da anni al seguito delle azzurre: “Sono felicissimo – ha scritto Mattia Pastorelli via social – non ho parole. Un grande risultato che ci permette di accedere alle prossime Olimpiadi di Parigi 2024, complimenti alle ragazze, complimenti a tutti”.
La Nazionale guidata da Amauri Ribeiro chiude questa edizione 2023 dei Campionati Europei da imbattuta. Per la Nazionale femminile di Sitting Volley si tratta della terza medaglia consecutiva nella rassegna continentale dopo le due medaglie d’argento conquistate a Budapest 2019 (Ungheria) e Kemer 2021 (Turchia).
Per la Federazione Italiana Pallavolo, dopo Europeo nella pallavolo, nel beach volley, è arrivato anche il titolo continentale nella disciplina del Sitting Volley. Unica disciplina che ancora mancava nella bacheca federale a livello di titolo continentale.
A Caorle, in rappresentanza della Regione Umbria c’era proprio Stefano Pastorelli, consigliere regionale e padre di Mattia, che in una nota ha voluto manifestare la propria felicità: “Ho voluto presenziare a questa grandissima impresa portando i saluti della Regione Umbria alla presenza di giocatrici e staff tecnico, di Giuseppe Manfredi presidente della Federazione Italiana Pallavolo e di Guido Pasciari vicepresidente del Paravolley Europe Orgoglioso di voi ragazze, e – oggi permettetemelo – orgoglioso e felicissimo per mio figlio Mattia, da anni fisioterapista della nazionale di sitting volley che segue costantemente con sacrificio e dedizione e da oggi anche lui campione d’Europa”.
© Riproduzione riservata