Assisi Volley riparte. “Come ben saprete – la nota della società – lunedì ripartiranno gli allenamenti delle squadre dell’A.S.D. Assisi Volley. Tuttavia regna ancora sovrano, il clima di incertezza causato dal Covid-19 che continua a tenere sulle spine tutti noi. Il nostro intento è ovviamente quello di riprendere gli allenamenti in completa sicurezza, organizzando le varie sedute nel rispetto delle normative vigenti e dei regolamenti che federazione e Governo hanno emanato. Per rendere ancora più agevole e sicuro il ritorno in campo – dicono da Assisi Volley – abbiamo predisposto un regolamento interno che dovrà essere rispettato da ogni atleta. Per evitare assembramenti, in questa fase iniziale della ripresa, chiediamo in particolare ai genitori delle atlete minorenni di leggere attentamente questa documentazione e di attenersi scrupolosamente a quanto indicato. In alternativa, il nostro staff resterà a disposizione per ogni tipo di informazione, anche telefonicamente o via WhatsApp ai seguenti recapiti: Corrado 339.1882244, Elide 331.5793596, Gianluca 347.7130551, Carlo 328.2285680″.
Accesso alle palestre Le attuali disposizioni, permettono l’accesso in palestra ai soli atleti ed operatori sportivi; pertanto invitiamo tutti i genitori e accompagnatori a non entrare in palestra e a lasciare i propri figli in prossimità degli ingressi, senza creare assembramenti ed attenendosi alle indicazioni contenute nel regolamento appositamente predisposto. “Prima di accedere alle palestre dove si svolgeranno le sedute – precisano da Assisi Volley – ogni atleta dovrà prendere visione del vademecum di regole, che abbiamo realizzato con il prezioso aiuto dei nostri tecnici, ed attenersi scrupolosamente alla loro osservanza. In gran parte sono regole già note e ampiamente condivise, che prevedono la sanificazione, il distanziamento sociale e l’uso della mascherina in particolari e specifiche situazioni legate all’accesso e all’uscita della palestra. Inoltre abbiamo pensato di allegare il vademecum delle precauzioni igieniche personali, per un allenamento in completa sicurezza. Vi chiediamo pertanto – sottolineano dalla società – di leggere il regolamento e di attenervi strettamente a quanto indicato, in base alle disposizioni poste dal Protocollo per la ripresa degli allenamenti della FIPAV (aggiornato al 10 settembre).
Autodichiarazione sullo stato di salute Prima di accedere al primo allenamento in palestra, sarà necessario consegnare l’autodichiarazione sul proprio stato di salute, compilata in ogni sua parte e sottoscritta dagli atleti che hanno compiuto la maggiore età, ovvero compilata in ogni sua parte e sottoscritta da un genitore dell’atleta minorenne. L’autocertificazione avrà validità di 15 giorni dopodiché dovrà essere ripresentata, in caso di variazione delle condizioni autocertificate, sarà necessario produrre un nuovo modulo aggiornato anche prima della scadenza prevista.
Iscrizioni, tesseramento atleti, certificati medici e pagamento quote In queste delicate fasi iniziali della ripresa delle attività sportive, la nostra intenzione come società è quella di mantenere gli ambienti più sicuri possibili per i nostri atleti. Pertanto per tenervi informati, oltre ai canali social e ai recapiti telefonici sopra forniti, utilizzeremo sempre più spesso il nostro sito ufficiale per comunicazioni varie.
“Ogni atleta o nuovo atleta prima di poter essere tesserato FIPAV, dovrà compilare e sottoscrivere in ogni sua parte, la scheda di iscrizione all’A.S.D. Assisi Volley. Anche in questo caso – dicono da Assisi Volley- i modelli sono scaricabili in due versioni, quella per atleti minorenni e quella per atleti maggiorenni. Ogni atleta o nuovo atleta, per poter praticare l’attività sportiva pallavolistica, dopo aver compilato la scheda di iscrizione, dovrà necessariamente essere tesserato con la Federazione Italiana Pallavolo FIPAV. Il tesseramento avviene in maniera del tutto automatica. Di seguito potrete leggere l’informativa destinata al tesserato. Ogni atleta o nuovo atleta a partire dall’Under 13 (anno di nascita 2008), per poter allenarsi dovranno obbligatoriamente essere in possesso della certificazione di idoneità agonistica (DM 18/02/1982) in corso di validità. Ogni atleta o nuovo atleta a partire dal MiniVolley S3 all’Under 12 (anno di nascita dal 2009 in poi) dovranno invece essere in possesso – sottolineano – della certificazione di idoneità non agonistica in corso di validità, che può essere rilasciata in carta semplice anche dal pediatra”. Tutte le info e i moduli sono scaricabili alla pagina ufficiale Assisi Volley a questo link.
Segreteria corsi di pallavolo Assisi Volley Le iscrizioni per i corsi di pallavolo femminile e maschile, sono disponibili per bambine e bambini, ragazzi e ragazze, a partire dai 6 anni in su. Anche quest’anno sarà possibile usufruire di due settimane di prova gratuite, offerte dai nostri sponsor. Nei prossimi giorni saranno comunicati gli orari e i giorni di apertura della segreteria che si trova nella palestra della scuola secondaria di primo grado G. Alessi a Santa Maria degli Angeli.