Sabato 5 e domenica 6 novembre ad Assisi si terrà la San Francesco Marathon: una sorta di anteprima dell’appuntamento previsto per il 2023, quando si terrà la prima maratona di San Francesco, quarantadue chilometri, tra Assisi, Spello, Cannara e tutti i luoghi legati al Poverello.
Il 2023 è un appuntamento importante, che coincide con il primo dei cinque centenari che, dal 2023 al 2026, scandiranno il cammino della famiglia francescana in tutto il mondo. Sarà il culmine di un lungo lavoro organizzativo iniziato nel 2017 con l’intento di unire sotto i valori Francescani lo sport, l’amicizia, la fraternità. “I Bless You Life” (Ti benedico vita) è il messaggio che verrà lanciato in occasione di un evento di richiamo internazionale. La San Francesco Marathon è gestita e organizzata dalla Life Running Assisi, società sportiva dilettantistica no profit affiliata al Coni e alla Fidal, la gara è stata inserita nel calendario nazionale delle competizioni Fidal.
Sabato 5 novembre, alle ore 18, la Messa del maratoneta nel Santuario della Spogliazione presieduta dal vescovo, monsignor Domenico Sorrentino, con la benedizione degli atleti e la recita della Preghiera del Maratoneta. Nel pomeriggio ci sarà anche la visita al Museo della Memoria Assisi che ricorda il ruolo di Assisi per aiutare gli ebrei perseguitati durante la seconda guerra mondiale: una sezione è dedicata a Gino Bartali, “capitano spirituale” di Athletica Vaticana-Vatican Cycling. Domenica 6 novembre alle 9.30, invece, il via della 10km competitiva e della 3km non competitiva: partenza dalla Basilica superiore di San Francesco e arrivo a Santa Maria degli Angeli.
Viabilità:
La 10.2K della San Francesco Marathon prenderà il via da Via Benedetto Croce (di fronte al liceo Properzio) e per poi raggiungere Santa Maria degli Angeli con arrivo al santuario in viale Patrono d’Italia. La gara presuppone una modifica della viabilità ordinaria per i luoghi interessati alla corsa per non più di due ore: dalle 9.00 alle 11.00 circa. Si rende necessario per il regolare svolgimento della gara podistica la modifica della viabilità e come da ordinanza sarà prevista la sospensione della circolazione dalle 9 alle 12, durante il transito dei partecipanti nel seguente percorso, con esclusione dei mezzi autorizzati per lo svolgimento della manifestazione: Viale Giovanna di Savoia – Via Patrono d’Italia – Via Ospedale delle Pareti – Via dell’Isola Romana – Via Tescio – Viale Maratona – Via Patrono d’Italia – sottopasso ferroviario – Via della Repubblica – Via Cavour – Via Risorgimento – Via Ponte Rosso – Via G. Becchetti – Via De Gasperi (retro Palazzetto Mediceo) – Via Micarelli Via della Repubblica – Via Patrono d’Italia – Via Protomartiri Francescani (da Via Patrono d’Italia a Via Capitolo delle Stuoie) – Via Capitolo delle Stuoie – Via Los Angeles (da Via Capitolo delle Stuoie a Via patrono d’Italia) – Via Patrono d’Italia . Da mezzanotte di sabato fino alle 12 di domenica è previsto il divieto di sosta in Via Patrono d’Italia (dal sottopasso ferroviario alla rotonda con Via Los Angeles); Via Protomartiri Francescani (da Via Patrono d’Italia a Via Capitolo delle Stuoie); Via Los Angeles (in corrispondenza del parcheggio in fondo alla Basilica).
Per informazione e iscrizioni: www.sanfrancescomarathon.it.
© Riproduzione riservata