(Ste.Ber./Ale.C.C.) Sono praticamente trenta anni che nel dibattito pubblico lo sport ha una rilevanza centrale ad Assisi e nel territorio comunale. Una situazione che spesso esce fuori in pompa magna, ma che ancora più velocemente si dilegua. Tante le parole fin qui, pochi i fatti che si sono susseguiti realmente. E negli scorsi giorni ad approdare nella città Serafica è stato l’assessore allo sport regionale Simona Meloni, che ha incontrato le alte cariche del comune per discutere di questi argomenti.
Una foto pubblicata via social, un post su Facebook (che parla – oltre che di sport, anche di altri argomenti sui quali Meloni detiene le deleghe in Regione, ndr), ma nulla più. E quindi in tanti le domande se le sono già poste…
Quali sono questi piani che sembrano bollire nel calderone? Tra i più attesi, sono centrali gli impianti sportivi in generale, dalla piscina comunale di Assisi, giacente abbandonata nei pressi dello Stadio degli Ulivi, a tante strutture “poco” a norma che necessitano di essere “risvegliate”.
Ma la vera domanda che ci si pone è: Quando questi progetti – se davvero ci sono o ci saranno – verranno resi noti al pubblico?… E quando i cittadini saranno informati di questi piani?. Non è in discussione la volontà della Giunta Comunale di voler “rispolverare” lo sport e gli impianti sportivi del territorio – vista anche l’enorme crescita del movimento assisano, fra praticanti e società sportive desiderose di linfa vitale soprattutto in termini di spazi – ma se questi piani ci sono perché aspettare così tanto per renderli noti? Si tratta di un fuoco di paglia, oppure è vera realtà? E’ un “segreto”, o se si amministra la cosa pubblica si rendono partecipi i cittadini?
Un altro aspetto fondamentale è quello economico: se tutto o qualcosa verrà messo in atto (ad oggi cosa, come detto, non è chiaro, ndr) quanto tutto ciò andrà a pesare nelle casse del Comune e nelle tasche dei cittadini? E’ ben noto che per fare tutto quello che allo sport servirebbe ci vuole un budget economico non indifferente e proprio per questo si dovranno fare varie valutazioni per far sì che questi progetti – in parte annunciati – vadano in porto.
Assisi – come ricordato più volte anche nella recente campagna elettorale – ‘viaggia’ a braccetto con la Regione (l’ex sindaco della Seraphica Civitas ora ne è presidente). La speranza è che questo connubio che ci vede protagonisti insieme alla Regione possa fare il suo dovere e che, tutto ciò, non abbia ricadute eccessive sulle tasche dei contribuenti.
Nel frattempo si aspettano chiarimenti ed approfondimenti su quanto discusso nell’incontro anche in tema di sport (il post non è passato inosservato, ndr) visto che ad oggi resta la “cruda” realtà che ci circonda, con le società sportive e i tanti sportivi che hanno sempre più difficoltà nel trovare spazi idonei per le loro attività, troppo “vecchi”, poco utili, insomma da rifare. Una situazione che si spera ben presto possa finire e che i piani della Giunta possano andare in porto. Dopotutto, ci si sta lavorando no? Così è stato già – sinteticamente – “annunciato”…
© Riproduzione riservata