(Articolo di Agnese Paparelli, intervista di Stefano Berti) Negli studi del gruppo editoriale Assisi News, intervistati dalla redazione di Assisi Sport, sono intervenuti i rappresentanti del Vespa Club Assisi, la presidente Giada Pauselli, Stefano Alunno e Giuseppe Reccia, che in tutti i fine settimana girano l’Italia e l’Europa inseguendo la loro passione: la vespa.
“La mia passione nasce molti anni fa – spiega la presidente Pauselli – da adolescente il mio primo mezzo di trasporto è stata la vespa dei miei genitori. Più tardi poi è rinata questa passione e sono ormai quindici anni che giriamo in lungo e in largo per l’Italia”.
Il Vespa Club è un’istituzione che porta il nome di Assisi in tutta Europa. “Il nostro è un impegno importante – commenta Stefano Alunno – da una parte c’è l’impegno di portare tutto il nostro territorio fuori dal confine umbro ma, dall’altra, è soprattutto aggregazione, amicizia e contattato con le persone. Questo ci ha sempre affascinato.”
“Abbiamo quasi una ventina di vespe – Giuseppe Reccia – tutte antiche risalenti agli anni 50′, 60′, 70′ e una moderna degli anni 2000. Un valore non indifferente. Nelle gare – continua il pilota – ce la metto tutta, quest’anno è andato molto bene, sono salito sul podio un paio di volte, mi ritengo più che soddisfatto. Per me è una grande passione che sono riuscito a trasmettere pure a mia moglie”. (Continua dopo il video)
“Noi facciamo molte gare di regolarità – spiega la presidente Giada Pauselli – la regolarità vespistica è uno sport al quale si stanno avvicinando molti vespisti. Nella giornata della manifestazione si deve affrontare un percorso dove ci sono delle fotocellule con dei tempi imposti in un giro di circa 60 km. Alla gara in quanto tale si affianca anche il momento turistico dove si può ammirare il paesaggio e scoprire nuove città e paesi”.
Tutto questo arriverà anche ad Assisi sabato 5 e domenica 6 novembre. Si terrà, infatti, il Campionato italiano di regolarità, una tappa unica che è considerata l’evento regina della regolarità. Per noi è un onore e un piacere poterlo organizzare. Sono attesi 130 piloti che verranno con i propri accompagnatori da tutta Italia. Si prevede in tutto un’affluenza di circa 300/350 persone considerando tutti i vari staff tecnici, cronometristi e giudici di gara”.
Il sabato la partenza del primo pilota si terrà alle ore 13.30 dalla Rocca Maggiore di Assisi, mentre la domenica si svolgerà tutto sulla piazza di Santa Maria degli Angeli.
“Il mondo della Vespa è bello – continua Stefano Alunno ai microfoni di Assisi Sport – ci permette di girare l’Italia e conoscere sempre persone nuove. Invito tutti ad avvicinarsi a questo mondo perché ritengo sia bellissimo”.
“Invito tutti – conclude la presidente Giada Pauselli – i residenti della zona e non solo ad assistere all’evento che si terrà il 5 e 6 novembre. Sarà un bello spettacolo”.
© Riproduzione riservata