Dopo i successi alle Olimpiadi di Tokyo che hanno regalato all’Italia una medaglia d’oro e una di bronzo, riprende a pieno ritmo il karate targato Epyca-Tks, un’attività completa e adatta a tutti. La palestra mette a disposizione i maestri Simone Cipiciani e Simona Ricci che, con la passione e la competenza che li contraddistinguono, illustreranno agli appassionati e ai curiosi le peculiarità di questo sport.
Il karate è un’arte marziale originaria dell’isola di Okinawa (isole annesse al Giappone nel 1879) che consiste in un combattimento a mani nude. Attualmente viene praticato nel mondo in due differenti versioni, quella sportiva (nella quale è privato della sua componente marziale e finalizzato ai risultati competitivi tipici dell’agonismo occidentale) e quella tradizionale più legata ai precetti originali e alla difesa personale. Questo sport vanta diversi stili influenzati dall’area geografica in cui si sono sviluppati; alcuni prediligono tecniche delle braccia, della respirazione e dell’uso della forza, altri puntano su mosse più ampie e basse che fanno leva sulle gambe, tecniche più agili e veloci.
© Riproduzione riservata