(Alessandro Casagrande Contardi) Tutto pronto per l’inizio della stagione calcistica 2025-2026 del Viole Calcio che vedrà la società biancoverde impegnata nel girone B di Seconda Categoria. Un campionato che vedrà la compagine del presidente Fabrizio Passeri esordire contro il Mevania Calcio in casa domenica 14 settembre 2025. L’esordio ufficiale, invece, avverrà in Coppa Primavera domenica 31 agosto quando il Viole andrà a far visita alla Virtus Foligno.
Un estate che ha visto i biancoverdi tra i più attivi sul mercato: “E’ stato – commenta il presidente del Viole Calcio Fabrizio Passeri – un mercato mirato quello da parte nostra. Il nostro obbiettivo principale era quello di andare ad intervenire sui reparti lacunosi che avevamo lo scorso anno, come ad esempio la porta e l’attacco. Per il resto abbiamo confermato il 70% della rosa della passata stagione”.
Un Viole Calcio che sarà tra i protagonisti di un girone B di Seconda Categoria che ha visto molti cambiamenti: “Sarà un girone davvero bello secondo me – sottolinea ad Assisi Sport il presidente Passeri – dove ci sono state tante novità. Innanzitutto, non ci saranno alcune formazioni che sono state ripescate nella categoria superiore e che avrebbero ambito a posizioni d’alta classifica. In secondo luogo, si è allargata la presenza delle formazioni Next Gen. L’unica incognita sono i play-off, dove dovremo vedere se si riconfermerà la formula a nove squadre”.
Una società biancoverde che non si prefissa un vero e proprio obbiettivo: “Partiamo con lo spirito di divertirci, portando con noi sempre la memoria di Davide Piampiano. Per quanto riguarda il campo non abbiamo un vero e proprio obbiettivo prefissato, ma vogliamo pensare una partita alla volta cercando di fare il meglio possibile. Ovviamente, sarà poi il campo a dare l’ultimo verdetto”.
Un Viole Calcio che guarda anche in al futuro: “Il nostro obbiettivo sarà sempre quello di portare avanti il discorso di Davide Piampiano. Dopo di ché, vediamo passo dopo passo cosa arriverà lungo il percorso. Ovviamente – conclude il presidente del Viole Calcio Fabrizio Passeri – sé ad aiutarci arrivassero forze fresche si potrebbe pensare anche di creare il settore giovanile, ma ancora questa prospettiva non è ancora plausibile visto il numero ridotto di dirigenti”.
© Riproduzione riservata