Le straordinarie azzurre sono tornate oggi in Italia, dopo aver preso parte all’ultima edizione iridata di pugilato svoltasi a Nuova Delhi (India). Una Kermesse che ha regalato alla boxe tricolore l’Oro di Irma Testa nei 57 Kg, l’argento di Sirine Chaarabi nei 52 Kg, il 4° posto nel medagliere e il 2° posto per numero di finaliste.
I mondiali femminili 2023 si sono chiusi domenica 26 marzo in quel della K.D. Jadhav Indoor Hall di Nuova Delhi. Un evento, cui hanno preso parte 324 pugili in rappresentanza di 65 nazioni, che ha visto l’Italia Boxing team piazzarsi al 4° posto nel medagliere (miglior piazzamento di sempre insieme a quello ottenuto nel 2002 ad Antalya, ndr) grazie all’oro di Irma Testa nei 57 Kg e all’argento di Sirine Chraabi nei 52 Kg.
Medagliere in cui le Azzurre – che si allenano presso il Centro Federale di Pugilato di Assisi – sono state sopravanzate solo dall’India (4 ori), Cina (3 ori, 1 argento – 3 bronzi) e la Russia (1 Oro – 1 argento – 1 bronzo).
Il Team azzurro si è piazzato invece al secondo posto per quanto attiene il numero di finaliste (2 insieme all’Australia, Colombia, Kazakhstan e Russia) alle spalle solo di Cina e India, che ne hanno portate 4 a testa nelle finalissime del 25-26 marzo.
Italia della boxe nella sua storia ha vinto le seguenti 15 medaglie ai Mondiali Femminili: 5 Ori (Simona Galassi 51 Kg 2001; Simona Galassi 51 Kg 2002 ; Simona Galassi 50 Kg 2005; Alessia Mesiano 57 Kg 2016 – Irma Testa 57 Kg 2023) – 6 Argenti (Marzia Davide 54 Kg 2002; Terry Gordini 54 Kg 2012; Marzia Davide 54 Kg 2014; Angela Carini 64 Kg 2019- Irma Testa 57 Kg 2022 – Sirine Charaabi 52 Kg 2023) – 4 Bronzi (Cristina Cerpi 63.5 Kg 2001; Terry Gordini 51 Kg 2014; Alessia Mesiano 57 Kg 2014 – Alessia Mesiano 60 Kg 2022).
© Riproduzione riservata