Tra bodybuilding, preparazione atletica e un quotidiano impegno con i più giovani, Davide Barbabietola – per Vhype Training Lab – racconta ad Assisi Sport come la sala pesi possa diventare un vero percorso educativo: “Sono entrato per la prima volta in palestra a 17 anni, nel 2017, e da allora ho capito che non si tratta soltanto di un luogo dove migliorare l’estetica del corpo, ma di uno spazio in cui costruire carattere, equilibrio e disciplina. Ogni serie e ogni ripetizione sono un’occasione per conoscersi meglio. Per questo credo profondamente nel valore dell’allenamento applicato ai più giovani: educa, forma e insegna a gestire la fatica con consapevolezza”.
L’ambiente che ha creato con i suoi ragazzi è uno spazio sicuro, guidato e adattato all’età degli adolescenti, dove crescita fisica e mentale procedono insieme: “L’obiettivo non è solo allenarsi bene, ma imparare a muoversi meglio, riconoscere i propri limiti e superarli con metodo e costanza”. Spesso la palestra non viene considerata un’attività adatta ai giovani perché non rientra negli sport “tradizionali”, ma Barbabietola ribalta questa prospettiva: “Se impostato nel modo giusto, l’allenamento in sala pesi diventa un’esperienza formativa completa: sviluppa coordinazione, forza, equilibrio, resistenza e concentrazione, tutte capacità fondamentali per la crescita psicofisica”.
Il suo metodo parte dai gesti base — controllo del corpo, stabilità, respirazione — per poi proseguire con esercizi più complessi, sempre con un obiettivo chiaro e micro-traguardi che permettono ai ragazzi di percepire progressi concreti e alimentare fiducia: “Il bodybuilding, disciplina che seguo come preparatore, non consiste solo nel costruire muscoli, ma nel costruire sé stessi: ogni serie richiede concentrazione, rispetto dei tempi, gestione dei carichi e consapevolezza del proprio corpo”. In Vhype, la realtà in cui opera, la crescita dei giovani atleti passa attraverso attenzione, gradualità e ascolto: “Vogliamo che la fatica diventi occasione di crescita, che la costanza generi fiducia e che ogni ragazzo possa riconciliarsi con la propria immagine allo specchio. Diventare più forti significa anche imparare a prendersi cura di sé”.
© Riproduzione riservata













