Promuovere il benessere, l’autonomia e la mobilità sostenibile: con questi obiettivi torna “Viva la Bici!”, il percorso formativo gratuito rivolto a ragazze, ragazzi e adulti dai 14 anni in su. L’iniziativa offre un approccio completo al mondo della bicicletta, intesa non solo come mezzo di trasporto, ma come strumento di libertà, salute e cura dell’ambiente.
Il corso prevede una parte teorica e una pratica, durante le quali i partecipanti impareranno a conoscere e mantenere la propria bicicletta, affrontare piccoli imprevisti meccanici, pedalare in sicurezza in differenti contesti e adottare una postura corretta. Verranno inoltre fornite indicazioni su alimentazione e idratazione adeguate per sostenere l’attività ciclistica quotidiana.
Gli incontri si terranno presso l’Oratorio Parrocchiale di Petrignano d’Assisi, dalle ore 15:30 alle 18:00, nelle seguenti giornate: 17, 21, 24 e 28 novembre 2025. Il percorso si concluderà con un’uscita finale in bicicletta prevista per gennaio 2026, un momento di pratica e convivialità che permetterà di consolidare quanto appreso.
Per consultare il programma e iscriversi è disponibile un modulo online al seguente indirizzo:
https://forms.gle/c99XkL4PAivYYrie7
L’iniziativa è organizzata da VI.VA. Progetto BO in collaborazione con Unione Ciclistica Petrignano, Proloco Petrignano, Oratorio Don Bosco di Petrignano, Velo Club Santa Maria degli Angeli e Csen Umbria Comitato Regionale.
Il corso rientra nel progetto SMASH! 2.0 – Giovani per lo sport e la partecipazione sociale, parte del Programma GAME UPI – Fondo per le Politiche Giovanili 2023, che ha l’obiettivo di ridurre il disagio giovanile, promuovere l’inclusione e incentivare la partecipazione attiva alla vita della comunità.
Il progetto è realizzato grazie al partenariato composto da Provincia di Perugia (soggetto capofila), Istituto Alberghiero Assisi, APS VI.VA. Partecipazione e Solidarietà, Centro Danza, ASD Tennis Country Sporting Club, ASD Ponte Vecchio, Il Ponte d’Incontro 3.0 APS e Associazione Trust Us.
Info e contatti 334.7902424
[email protected]
© Riproduzione riservata














