Successo con la Federazione Pugilistica Italiana per il primo evento di formazione sportiva e culturale della Scuola Nazionale di Pugilato promosso in collaborazione con il Dipartimento dell’Università di Scienze Motorie di Perugia. L’evento dal titolo “Etica e Ring. Dalle Nazionali Azzurre alle Leggende della Boxe” si è tenuto sabato 21 gennaio dalle ore 15,00 alle 18,00 presso il Centro Nazionale di Pugilato.
Nel corso del pomeriggio la presentazione del libro “Le leggende della boxe – Storie di campioni dentro e fuori il ring” del giornalista ex caporedattore della Gazzetta dello Sport e di Sportweek, Fausto Narducci con prefazione di Franco Falcinelli. A presentare il volume è stato il direttore del gruppo editoriale Assisi News e della redazione di Assisi Sport Stefano Berti, con l’autore, il presidente onorario della Federazione Pugilistica Italiana Franco Falcinelli e il segretario generale della FPI Alberto Tappa, “felice per questa grande realtà nazionale con sede ad Assisi”.
Fausto Narducci è stato caporedattore della Gazzetta dello Sport e del settimanale Sportweek. Ha seguito per 40 anni la boxe in Gazzetta e ha seguito 9 Olimpiadi come caporedattore degli sport olimpici. A detta di Franco Falcinelli che ha curato la prefazione del libro: “Uno dei più attenti cronisti del pugilato contemporaneo, per aver saputo coniugare, con piacevole capacità descrittiva, le vicende sportive e umane dei miti del ring, realizzando 36 biografie di rilevante valore sportivo, culturale ed etico sociale”.
Il libro di Fausto Narducci è costituito da 464 pagine di emozioni e racconti di grandi capitoli di sport. La boxe è lo sport cinematografico per eccellenza, simbolo di violenza e riscatto, dramma e trionfo. Sono 36 storie di vita e di sport che descrivono i campioni della boxe dentro e fuori dal ring. Tra questi non possono mancare Muhammad Ali e Mike Tyson ma anche atleti di casa nostra come Primo Carnera e Nino Benvenuti. Ognuna è una storia incredibile da raccontare, e ripercorrere le vicende di questi eroi popolari, a volte maledetti, fa assumere al libro di Fausto Narducci i contorni di un vero e proprio romanzo.
Tanti gli aneddoti raccontati da Fausto Narducci, da Ali a Tyson, fino ai forti legami con gli italiani Oliva e Parisi. Tantissimi i presenti, fra cui l’assessore allo sport della Città di Assisi Veronica Cavallucci che ha illustrato come “la città di Assisi è al fianco della FPI, presto tanti nuovi progetti e investimenti concreti” e, come special Guest “Boxing Heroes”, Roberto Cammarelle che ha esaltato i valori della boxe e ricordato le sue vittorie ottenute “senza mai mollare, alla fine anche io ce l’ho fatta” – ha detto. Poi Patrizio Oliva (fra le leggende della boxe del libro di Narducci, ndr), vero campione di vita e di sport, “ero giovane e non avevo nulla, tanti i problemi al tempo, poi il pugilato: per me è stato importante e fondamentale”. Chiusura con Aziz Abbes Mouhiidine, giovane promessa della boxe italiana che ha dichiarato: “Alle Olimpiadi di Parigi per portare in alto i colori dell’Italia”.
Foto: Luca Berti, gruppo editoriale Assisi News – Redazione Assisi Sport
© Riproduzione riservata