Conferenza stampa di presentazione presso la Sala del Consiglio del Comune di Bastia Umbra del meeting di Nuoto “Trofeo Città di bBastia” giunto alla sedicesima edizione. L’evento, organizzato dal Centro Nuoto Bastia con il patrocinio del Comune di Bastia Umbra e dal Comitato Regionale Umbro della Federazione Italiana Nuoto, vedrà ai blocchi di partenta oltre 650 atleti provenienti da tutta Italia con 2700 presenze gara.
E’ una edizione importante, quella della ripartenza, la prima senza restrizioni, che vede la società bastiola impegnata in un grande sforzo organizzativo in quello che ormai nel tempo è diventato uno degli appuntamenti fissi della stagione invernale in vasca corta.
Con Aurelio Forcignano vice presidente del Coni Comitato Regionale Umbria, Daniele Brunetti direttore dell’impianto sportivo, Barbara Carli titolare di Area 4 palestra partner ufficiale per la preparazione atletica del atleti del Centro Nuoto Bastia, Mario Provvidenza presidente Federazione Italiana Nuoto Umbria, Massimo Mariani responsabile Centro Nuoto Bastia, l’assessore allo Sport del Comune di Bastia Umbra Filiberto Franchi e l’assessore alle politiche Sociali Daniela Brunelli. Le conclusioni con gli auguri da parte di tutta l’amministrazione sono state del Sindaco di Bastia Umbra Paola Lungarotti la quale ha ribadito “a forte e inscindibile sinergia tra amministrazione e associazioni sportive che nel territorio di Bastia Umbra rappresentano un valore aggiunto alla promozione delle attività sportive, come benessere della persona nella sua visione olistica. La competizione – ha detto – così è sana competizione”.
Come detto, Area4 è partner ufficiale della preparazione degli atleti del Centro Nuoto Bastia. “La scelta della nostra struttura è il risultato di un lavoro che parte da lontano – ha sottolineato la titolare di Area4 Palestra e delegata ANIF Umbria Barbara Carli – siamo stati pionieri della preparazione atletica per sport notoriamente resistenti al lavoro in palestra come supporto dello sport di riferimento. Oggi è un sogno che si realizza vedere ciò che anni fa era un tabù. Oggi lo studio, l’evoluzione delle competenze tecniche e la consapevolezza che la sinergia delle forze è fondamentale per far crescere la performance in tutti gli sport, ci porta a questi importanti incontri e scambi professionali. Il lavoro in vasca fondamentale, quello a secco un alleato importante. Insieme siamo generatori di potenza, è importante che la crescita culturale nel settore sportivo determini il coinvolgimento di un numero sempre più alto di figure affini. Area4 e il Centro Nuoto Bastia – ha sottolineato Barbara Carli – hanno in comune preparatori tecnici, personal trainer e istruttori di nuoto. Matteo Bolletta capo allenatore del Centro Nuoto Bastia è referente tecnico e pt di Area4: e non solo lui. Spero che queste sinergie siano sempre più numerose tra le strutture sportive e le palestre del territorio. Parlo a nome dell’ANIF, di cui sono delegata – ha concluso – non solo della palestra che rappresento: è bello un futuro in cui collaborazione e scambio siano il modo in cui si lavora nella considerazione che non siamo competitor, ma un gruppo di persone che condividono la stessa visione e la stessa passione”.
© Riproduzione riservata