(Stefano Berti) È stata di nuovo e per la 12ª volta una grande serata di sport quella vissuta ad Assisi venerdì 5 settembre, organizzata dalla società Assisi Runners in collaborazione con la Città di Assisi. Alla fine in tantissimi si sono presentati al via, oltre 220, con a fare da apertura all’evento la tradizionale Passeggiata in Rosa con l’associazione Punto Rosa protagonista e tante donne presenti. Presenti i ciclisti del Velo Club Assisi Bastia che hanno trainato i runners lungo il percorso, un percorso affascinante tra le incantevoli vie di Assisi.
QUI L’ARTICOLO > PER RIVIVERE IL ‘LIVE’ DELLA SERATA
A supportare la manifestazione tanti sponsor e anche la presenza come sempre di Avis Assisi. “Donare è importante – ha ricordato il presidente di Avis sezione di Assisi Gianmatteo Costa – lo sport è al fianco di Avis e noi siamo al fianco dello sport. Questo è un grande evento sportivo per la città”. (Continua dopo le interviste video)
A vincere la dodicesima edizione della Marcia delle 8 Porte sono stati, in campo maschile è stato con il tempo di 25’01” Diomande Louaty Jean, mentre in campo femminile si è imposta Martina Cappelletti in 27’53”, la quale ha bissato il successo dell’anno scorso .
TUTTA LA CLASSIFICA GENERALE DELLA GARA > QUI
Presente alla Marcia delle 8 Porte io sindaco di Assisi Valter Stoppini, alla vigilia della Canonizzazione di Carlo Acutis, evento atteso in città: “È bellissimo vedere tutti questi atleti nel nostro centro storico, un evento emozionante che ormai è una certezza. Auguro a loro il meglio. Siamo alla vigilia di un grande evento per la città – ha dichiarato Stoppini – e siamo pronti per accogliere i tanti pellegrini che arriveranno. La città si farà trovare pronta, chiedo ai cittadini pazienza per eventuali problematiche che potranno verificarsi e che saremo pronti a risolvere con prontezza. Tutto andrà per il meglio”.
Il Punto Rosa, da sempre protagonista, nel suo operato verso le donne operate di timore al seno. La presidente Silvana Pacchiarotti: “La nostra con Assisi Runners è una amicizia lunga 8 anni. Siamo qui nuovamente con orgoglio. Offriamo sostegno psicologico e assistenza a tante donne che ne hanno necessità, oggi la Passeggiata in Rosa per queste splendide vite di Assisi. Siamo felici di partecipare ogni anno”.
Una città bellissima al tramonto, poi il via è lo start che ha visto i partecipanti sia alla gara competitiva che non competitiva. Presente anche Veronica Cavallucci, vicesindaco con delega allo Sport: “Assisi e lo sport binomio importante è certo. Questo evento per la città è un vanto, grazie ad Assisi Runners che alle porte della canonizzazione di Carlo Acutis ha voluto anticipare la Marcia delle 8 Porte al venerdì (di solito si corre il primo sabato di settembre, ndr). Bello vedere così tanti atleti, bello avere tante realtà sportive attive e partecipi per la città e il territorio. Siamo alle porte di grandi eventi per Assisi, siamo pronti per viverli al massimo”.
Una serata che ha visto la partecipazione in Piazza del Comune di tanti appassionati locali e turisti, presenti anche lungo il percorso per una organizzazione nuovamente al top. Fabio Battistelli, presidente Assisi Runners: “Siamo soddisfatti, tutto è andato bene. Ringraziamo tutti coloro che hanno collaborato all’organizzazione. Tanta gente del posto che ha partecipato, molto più degli altri anni. Numeri record per l’edizione 2025, in totale circa 400 le persone presenti al via fra tutte le competizioni/eventi in programma. Alla non competitiva e alla passeggiata sono state 180 le persone che hanno partecipato. Alla Marcia delle 8 Porte in 220 iscritti e circa 200 al traguardo. Un grande evento sempre più in crescita – ha concluso Battistelli – di cui siamo ampiamente soddisfatti”.
Foto: Mauro Berti ©️BN COM
© Riproduzione riservata

















