(Fe.Ba) Tanti i ragazzi che ieri sera, domenica 1 settembre, hanno partecipato al Galà dello Sport di Bastia Umbra, appuntamento conclusivo del ciclo di eventi “E…state a Bastia”. Impegno primario del Comune di Bastia, organizzatore dell’evento, nei è quello di riqualificare e rendere agibili gli impianti sportivi della città per permettere alle Associazioni Sportive del territorio di operare in maniera adeguata e funzionale.
In una nota di questa mattina, l’amministrazione comunale desidera ringraziare per l’impegno per i giovani che vivono lo sport con impegno, entusiasmo e valore e forte senso di appartenenza oltre alle 42 società che animano l’anima sportiva di questa città. Un premio speciale va al Professor Giovanni Bratti per aver lasciato un segno tangibile nella storia sportiva di Bastia.
Durante la serata non è mancato il tradizionale momento della consegna dei premi, quest’anno consenta a a Lamberto Boranga, ACD Bastia 1924, Accademia Calcio Bastia, A.S.P.A, Atletic CLub Bastia, Athlon, Bastia Volley, Tennis Country Sporting Club, Gymnica, ASALB Pallamano, Federcaccia Bastia, Libera Pesca Costano, A.P.S Bastia, Centro Nuoto Bastia, Sci Club Bastia, Yuma Motor Club, Ultimi Calci, Basket Bastia, Centro Universitario Sportivo, Judo Kodokan, Velo Club, Artedanza e ai custodi degli impianti sportivi Claudio Paccaduscio, Marianeve Carlucci , Marco Narni e Ornella Vescovo.
Un premio, infine, anche a Giuliano Berardi, dirigente Ufficio sport e cultura e a Maria Clara Timi, responsabile Ufficio sport del Comune di Bastia per il loro impegno.
© Riproduzione riservata













