Il team amatori strada dell’Unione Ciclistica Petrignano ha partecipato domenica scorsa, 15 maggio 2022, alla Gran Fondo degli Squali Trek. Si è trattato di una trasferta in terra marchigiano-romagnola per prendere parte a una gara valida anche come terza prova della Challenge Granfondo Marche.
Sono stati circa 2.800 i partecipanti per uno degli eventi ciclistici più importanti a livello nazionale. La sfida ha preso il via all’Acquario di Cattolina (RN) alle 7.30 e si è conclusa a Gabicce Mare (PU). Due i percorsi affrontabili: la Granfondo, con 127 km e oltre 2.000 mt di dislivello, e la Mediofondo, 85 km di lunghezza e quasi 1.400 mt di dislivello.
A livello agonistico, le prestazioni degli atleti dell’Unione Ciclistica Petrignano sono state ottime e i risultati di rilievo. Tra i punteggi più prestigiosi, quello di Federico Righetti (cinquantasettesimo assoluto) e Mirko Bernasconi (sessantaduesimo assoluto e sesto di categoria).
Paolo Ricci ha sfiorato la top ten di categoria (Veterani A) arrivando undicesimo mentre Marco Gorietti ha guadagnato il decimo nella Gentlemen. Bene anche Paolo Farinelli, David Squarta e Daniele Baiocco, autori di un’ottima prova.
Attardato per problemi tecnici Alessio Cecchini che ha completato la il gruppo di atleti dell’Unione Ciclistica Petrignano impegnati nella Granfondo. Rammarico e preoccupazione per Simone Ercolini, coinvolto pesantemente in una caduta di massa nei primi chilometri di gara sulla statale SS16.
Nella Mediofondo, Gabriele Ciampica ha condotto una gara tenace chiusa in due ore e 26 minuti con una media di quasi 35 km/h ottenendo un buon piazzamento. Impegnati nel corto anche le giovani leve Federico Minelli, Pietro Massucci e Andrea Sensi nonché i più esperti Giancarlo Nardi, Marco Broccatelli (non classificato per problemi al chip), Fabio Lucaroni e Renzo Pesaresi.
© Riproduzione riservata