Si è svolta ieri, domenica 6 dicembre 2020, ad Ancona, la seconda tappa dell’Adriatico Cross. Tappa che in origine doveva essere corsa a San Severino Marche il 18 ottobre, ma che, per l’inasprirsi della pandemia, è stata così recuperata in un luogo sicuro e rispondente al 100% alle normative anti covid quale quello degli impianti sportivi dello stadio del Conero. La pesante pioggia caduta durante tutto l’arco della mattinata non ha scoraggiato gli oltre 500 partecipanti a questo evento reso ancor più affascinante dalle condizioni del percorso che ha assunto le vere caratteristiche del ciclocross. Ecco che unanime è stato il giudizio positivo fatto giungere all’organizzazione da parte di tutti i partecipanti. L’elemento fango è stato il comune denominatore delle quattro gare svoltesi dalle 10 alle 15 circa nei prati e boschetti dello stadio del Conero.
In gara uno, ai nastri di partenza sei amatori UC Petrignano. Nella categoria Master 5 ad un passo dal successo Marco Gorietti, autore di una prestazione eccellente. Conquista infatti la seconda piazza dietro allo specialista Salza Michele (ex pro). Dietro di lui, autore anch’esso, di una prova superlativa, si piazza al quarto posto il folignate Gianluca Tomassini particolarmente a suo agio sul fango. Bene anche Germano Cozzari che chiude sesto e Fiorucci Francesco (undicesimo). Sfortuna per Luca Agostinelli vittima di un guasto meccanico quando era in lotta per le prime posizioni. Nella Master 3 eccezionale Giuseppe Paolino che gara dopo gara prende sempre più confidenza con la disciplina e conquista il secondo posto di categoria. Nelle categorie giovanili finalmente torna ai livelli che gli competono Giulia Cozzari che nella gara Dinne Allieve ottiene l’ottavo posto. Bene anche Tommaso Francescangeli che chiude 23º pur essendo partito nelle retrovie. La società completa il tabellino ottenendo un ottimo 7º posto nella classifica a punteggio.