Si è chiusa con un grande successo la Petrignano Cross 2021, evento organizzato dall’Unione Ciclistica Petrignano con la Provincia di Perugia, la Regione Umbria, il Comune di Assisi, con il coinvolgimento dell’associazione PetriUniamo e della Pro Loco. Circa 300 i ciclocrossisti presenti a Petrignano di Assisi, provenienti da tutta l’Umbria e anche dalle altre regioni Abruzzo, Lazio, Marche, Toscana ed Emilia Romagna. Terreno pesante con frequenti cambi di biciclette ai box per questa bella edizione, costringendo i meccanici e i direttori sportivi a fare gli straordinari per cercare di pulire le bici in tempi abbastanza rapidi.
In palio punti top class FCI, punteggi per le classifiche dell’Adriatico Cross Tour, le maglie di campione regionale FCI Umbria (esordienti uomini e donne, allievi uomini e donne, open, master 2 e master 3) e i titoli provinciali FCI Perugia per tutti gli agonisti e i master.
A mettersi in luce nelle categorie agonistiche Tommaso Cingolani (Team Cingolani), Filippo Cingolani (Team Cingolani), Leonardo Pavi Degl’Innocenti (UC Empolese), Niccolo’ Nieri (Fosco Bessi Calenzano) e Andrea Mariucci (Velo Club Racing Assisi Bastia) tra i G6 uomini, Nicoletta Brandi (Elba Bike) e Aurora Masi (Olimpia Valdarnese) tra le G6 donne, Andrea Meloni (Castelli Romani Cycling), Diego Morena (Olimpia Valdarnese), Tommaso Banini (Olimpia Valdarnese), Federico Rotini (Pedale Teate) e Filippo Susta (Velo Club Racing Assisi Bastia) tra gli esordienti uomini, Marta D’Incecco (Amici della Bici Junior), Rebecca Fiscarelli (Cicli Fiorin Cycling Team) ed Eva Zandri (Bicifestival) tra le esordienti donne, Mattia Proietti Gagliardoni (UC Foligno), Damiano Petri (Fosco Bessi Calenzano), Nicolo’ Pizzi (Maniga Cycling Team), Luca Mariucci (Team Fortebraccio) e Pietro Tintoni (Eurobike Riccione) tra gli allievi uomini, Giulia Rinaldoni (Team Cingolani), Alice Pascucci (Team Bramati-Trinx Factory Team), Alice Testone (Amici della Bici Junior), Sara Petracca (Team Bike Terenzi) e Giulia Cozzari (UC Petrignano) tra le allieve donne, Filippo Fiorentini (Sidermec-F.lli Vitali), Alex Pelucchini (Avis Gualdo Tadino), Federico Bartolini (Bici Adventure Team), Enrico Benassati (A Favore del Ciclismo) e Matteo Valentini (Eurobike Riccione) tra gli juniores, Nefelly Mangiaterra (Superbike Bravi Platforms Team), Martina Cozzari (Zhiraf Guerciotti), Asia Ranucci (Zhiraf Guerciotti), Vittoria Reati (Cablotech Biotraining Cycling Team) e Alice Verri (Polisportiva Molinella) tra le donne open, Filippo Cecchi (Michele Bartoli Academy), Matteo Laloni (Aran Cucine Vejus), Gabriele Torcianti (Bici Adventure Team), Kevin Biagi (GS Borgonuovo) e Pietro Pavoni (Team Co.Bo Pavoni) tra gli open uomini.
Obiettivo podio raggiunto al maschile e al femminile per i rappresentanti delle categorie amatoriali Marika Passeri (Bike Lab – Team Astolfi), Sara Mazzorana (Bike Therapy) e Romina Perugini (Bike Therapy) tra le master donne, Mattia Zoccolanti (Asd Bikeland Team Bike 2003) e Antonio Macculi (Team Cingolani) tra gli élite sport, Leonardo Caracciolo (Triono Racing-Centrobici), Leonardo Chieruzzi (Avis Amelia) e Andrea Pirazzoli (Team Cingolani) tra i master 1, Emanuele Serrani (Pedale Aguglianese), Fabio Tarquini (Tormatic-Pedale Settempedano) e Mirko Marcucci (Team Specialized-Terni) tra i master 2, Matteo Donati (Bikeland Team Bike 2003), Paolo Farinelli (UC Petrignano) e Gianluca Censi (Abitacolo Sport Club) tra i master 3, Emanuele Ciarletti (UC Petrignano), Paolo Pavoni (Team Co.Bo Pavoni) e Alberto Laloni (Abitacolo Sport Club) tra i master 4, Gianluca Tomassini (UC Petrignano), Federico Talozzi (I Mufloni) e Luca Agostinelli (UC Petrignano) tra i master 5, Luigino D’Ambrosio (Rampiclub Val Vibrata), Alessio Olivi (Team Cingolani) e Danilo Colarieti (Sanetti Sport Grisù) tra i master 6, Sergio Micucci (Gruppo Ciclistico Matelica), Carlo Cosentino (Forno Pioppi) e Gaetano Di Silvestre (Ciclistica L’Aquila Angelo Picco), Franco Di Vita (Team Harebike), Luciano Quintarelli (Team Bike Palombara Sabina) e Adamo Re (Bike Racing Team) tra i master 8.
I CAMPIONI REGIONALI CICLOCROSS FCI UMBRIA 2021-2022
Esordienti uomini secondo anno: Filippo Susta (Velo Club Racing Assisi Bastia)
Allievi uomini primo anno Mattia Proietti Gagliardoni (UC Foligno)
Allievi uomini secondo anno Luca Mariucci (Team Fortebraccio)
Allieve donne: Giulia Cozzari (UC Petrignano)
Master 2: Mirko Marcucci (Team Specialized Terni)
Master 3: Matteo Donati (Bikeland Team Bike 2003)
I CAMPIONI PROVINCIALI CICLOCROSS FCI PERUGIA 2021-2022
Esordienti uomini secondo anno: Filippo Susta (Velo Club Racing Assisi Bastia)
Allievi uomini primo anno Mattia Proietti Gagliardoni (UC Foligno)
Allievi uomini secondo anno Luca Mariucci (Team Fortebraccio)
Allieve donne: Giulia Cozzari (UC Petrignano)
Juniores: Alex Pelucchini (Avis Gualdo Tadino)
Èlite sport: Mattia Zoccolanti (Bikeland Team Bike 2003)
Master 1: Mattia Proietti (Velo Club Racing Assisi Bastia)
Master 3: Matteo Donati (Bikeland Team Bike 2003)
Master 4: Emanuele Ciarletti (UC Petrignano)
Master 5: Gianluca Tomassini (UC Petrignano)
Master 6: Marco Broccatelli (Velo Club Racing Assisi Bastia)
Master 7: Carlo Cosentino (Forno Pioppi)
Master donna: Roberta Chiappini (UC Petrignano)
Classifiche complete https://www.endu.net/it/events/petrignano-cross/results
© Riproduzione riservata