Gli Sbandieratori di Assisi sono pronti a celebrare il proprio 50° anniversario, che avrà luogo in Assisi il 10 e 11 ottobre 2025, un importante traguardo sarà festeggiato con una serie di eventi che celebrano la tradizione storica, culturale e artistica legata alla bandiera, coinvolgendo membri storici, cittadini e gruppi ospiti provenienti dalle città di Firenze, Faenza, Gualdo Tadino e Gubbio, realtà che vantano una lunghissima tradizione nel campo delle rievocazioni storiche e delle esibizioni di bandiera.
E intanto, in attesa di vivere il clou della manifestazione dedicata ai 50 anni di storia, il gruppo degli Sbandieratori di Assisi ha voluto partecipare in apertura di gara, alla partita dell‘Assisi Calcio – domenica 5 ottobre – che vede la squadra rossoblu affrontare il Sangemini Sport. Tanti gli spettatori che hanno applaudito lo spettacolo degli Sbandieratori di Assisi sul prato verde dello Stadio degli Ulivi, applausi scroscianti prima del fischio di inizio della data valida per il campionato di Promozione 2025/2026.
E intanto la città di Assisi si prepara al grande evento, che celebra come già accennato il 50º anniversario del gruppo Sbandieratori di Assisi. Ecco il programma completo dell’evento:
Venerdì 10 ottobre 2025
• Ore 17:30, Palazzo Bonacquisti – Piazza del Comune: Presentazione del libro celebrativo “50 anni di Storia”, edito da Assisi Mia, che ripercorre con immagini e testi i primi 50 anni di vita dell’Associazione Sbandieratori di Assisi. Seguirà la conferenza “Bandiere e vessilli, dal Medioevo alle rievocazioni e feste storiche”. Interverranno il prof. Francesco Pirani (Università di Macerata) e la prof.ssa Elisabetta Salvatori (Università di Pisa). L’ingresso è libero.
• Ore 19:00, Sala Palazzo Capitano del Popolo – Piazza del Comune: Inaugurazione della Mostra Fotografica, con taglio del nastro e apertura ufficiale. La mostra, dedicata alla storia degli Sbandieratori di Assisi, includerà immagini, video e documenti storici. L’esposizione resterà aperta fino al 19 ottobre 2025. L’ingresso è libero.
Sabato 11 ottobre 2025
• Ore 15:00: Partenza del corteo itinerante per le vie del centro storico, con gli Sbandieratori di Assisi affiancati dai gruppi ospiti: Bandierai degli Uffizi di Firenze, Sbandieratori Rione Rosso di Faenza, Sbandieratori di Gualdo Tadino e Sbandieratori di Gubbio. Le esibizioni si terranno in tre tappe d’eccezione: Piazza Santa Chiara, Piazza del Comune e Piazza Superiore di San Francesco, dando vita a uno spettacolo che renderà omaggio alla tradizione e alla passione per l’arte della bandiera.
• Ore 17:45: Gran finale – prato delle Basilica Superiore di San Francesco: spettacolo conclusivo di tutti i gruppi partecipanti, che congiuntamente realizzeranno una coreografia comune. Oltre 100 bandiere volteggeranno insieme in un’esibizione unica, creando un momento di pura magia e coinvolgendo il pubblico in un tripudio di colori e movimento. Questo spettacolo sarà un simbolo di unità e passione per l’arte della bandiera. Seguiranno la consegna dei riconoscimenti ai gruppi ospiti e i saluti finali alla presenza delle autorità. (Continua dopo la foto)
• Ore 20:00, Sala delle Volte – Via Arco dei Priori: Cena di Gala riservata ai membri dell’associazione, agli ex soci e ai rispettivi accompagnatori. Questo sarà un momento speciale per festeggiare insieme, unendo le varie generazioni di Assisani che nel corso degli anni hanno fatto parte dell’associazione. La cena, preparata e servita in collaborazione con l’Istituto Alberghiero di Assisi, offrirà l’opportunità di condividere ricordi, storie e momenti significativi, celebrando i legami e il cammino comune che hanno reso grande l’Associazione Sbandieratori di Assisi.
Un evento che coinvolge tutta la città.
Il 50° anniversario degli Sbandieratori di Assisi rappresenta un’occasione unica per celebrare la storia, la passione e la cultura che hanno reso questo gruppo un simbolo di Assisi. L’evento, patrocinato dalla Regione Umbria e dal Comune di Città di Assisi, è sostenuto dalla Fondazione Perugia, e si preannuncia come un momento indimenticabile per tutti i partecipanti.
Per informazioni:
[email protected]
www. https://www.sbandieratoridiassisi.com
© Riproduzione riservata