Difficile chiedere di più a questa Angelana. Contro l’Atletico BMG i giallorossi fanno la conta delle assenze (Melillo, Capezzuto e Ventanni) e nella ripresa cedono a una rivale che ha dimostrato tutta la bontà del potenziale di cui dispone. Una sconfitta che nulla toglie alle velleità della formazione di Pierotti, costretto a fare di necessità virtù ma comunque consapevole che di più i suoi ragazzi non avrebbero potuto fare.
La cornice del “Migaghelli” è quella delle giornate di festa, con tanti bambini del settore giovanile (e rispettive famiglie) accorse allo stadio, approfittando dell’anticipo e della giornata di bel tempo, e l’antipasto tra dirigenti consumato a tavola, ricambiando il favore della gara d’andata.
Sul campo però è stata partita vera, con i giallorossi avanti al 20’ grazie al fiuto del gol di Confessore che, su un lancio dalle retrovie di Capati, approfitta di un liscio di un difensore avversario per involarsi a rete e superare Bracaj con un preciso diagonale. Il vantaggio cambia lo spartito di una gara sin lì in totale equilibrio, costringendo l’Atletico BMG ad aumentare il forcing per provare a rimettere le cose a posto. La compagine di Luzi deve però fare i conti con un super Buini, decisivo prima sulla botta di Feltre da fuori, quindi su quella molto più ravvicinata di Passaquieti, con Francescangeli che sulla respinta spedisce incredibilmente alle stelle. Il gol è comunque maturo e arriva al 43’, quando Passaquieti trova Feltre all’altezza del dischetto eludendo la marcatura di 5 giocatori giallorossi, con Buini stavolta impossibilitato ad arrivare sul rasoterra angolato del centrocampista ospite.
Nella ripresa il protagonista diventa Sciacca, che al 5’ chiama ancora una volta il portiere di casa alla risposta di puro istinto con la mano di richiamo, quindi al 19’ trova il gol del vantaggio al termine di un’azione prolungata in area giallorossa, probabilmente viziata da un intervento falloso non ravvisato ai danni di Subbicini (che non a caso resta a terra dolorante a pochi passi dall’azione). Nel finale Pierotti si gioca le poche carte a disposizione per tentare la rimonta inserendo anche Sforna, ma tolta una punizione di Bolletta che non s’abbassa a sufficienza e un colpo di testa di Ravanelli bloccato in due tempi da Bracaj non succede molto altro.
Tocca al direttore generale Loris Gervasi commentare l’anticipo del “Migaghelli”: “Peccato solo per il risultato, ma a questi ragazzi va solo fatto un plauso per come hanno interpretato la gara e per lo spirito che hanno messo. Purtroppo quando concedi tanti giocatori a una squadra forte come l’Atletico BMG le difficoltà non possono che aumentare, ma i ragazzi hanno fatto il massimo e sono convinto che da qui alla fine continueranno a regalarci soddisfazioni. Ormai viviamo senza troppi assilli: cerchiamo di fare quanti più punti e cominciamo già a pensare al futuro”.
ANGELANA – ATLETICO BMG 1-2
ANGELANA (4-3-1-2): Buini; Pauselli, Capati, Subbicini, Bolletta; Paladino, Bartolini, Vercillo (29’ st Sforna); Ravanelli; Pedalino, Confessore. A disp.: Turrioni, Rosati, Roscini, Ragnacci, Faloia, Le Gelfo, Ventanni. All.: Pierotti.
ATLETICO BMG (4-4-2): Bracaj; Angeli, Pipoli, Fapperdue, Monesi; Paolillo (39’ st Mignone), Feltre, Passaquieti, Francescangeli (32’ st De Santis); Sciacca, Nicodemo. A disp.: Bocci, Diallo, Di Nicola, Zejnulai, Tordoni, Santini. All.: Luzi.
ARBITRO: Verdoliva di Terni.
Guardalinee: Krriku e Baroni.
MARCATORI: 20’ pt Confessore (An), 43’ pt Feltre (BMG), 19’ st Sciacca (BMG).
NOTE: Ammoniti: Frascangeli (BMG), Paolillo (BMG).
Foto: Atletico BMG
© Riproduzione riservata