Si terrà Lunedì 11 marzo a Cannara il terzo incontro con Easy Basket In Classe, un progetto su scala Nazionale che tende a sostenere e rafforzare la valenza educativa del giocosport Minibasket, semplificandone alcuni aspetti e facilitando l’utilizzo delle modalità di gioco. EasyBasket in classe significa essenzialmente facilitare il gioco, fare in modo che i bambini siano in grado di giocare subito, e che i Docenti lo possano gestire.
La seconda edizione di Easy Basket si svilupperà fino a giugno 2019 in 4.128 classi della Scuola Primaria di tutta Italia con il coinvolgimento di circa quattro mila insegnanti ed ottantaduemila alunni; nella nostra Regione sono coinvolte 10 Scuole con 77 classi, 100 insegnanti e circa 1400 alunni con età compresa tra i sei e gli 11 anni. Il Progetto, promosso dalla FIP e gestito dalla Società veronese Neways specializzata in progetti di comunicazione, segue le linee guida dell’accordo CONI-MIUR per la promozione dello sport nelle scuole come palestra di vita e prevenzione alla sedentarietà de prevede inoltre l’utilizzo, da parte delle classi, di schede didattiche realizzate dallo Staff tecnico Minibasket e scuola della FIP e la creazione di elaborati artsitici per partecipare al Contest. Al termine dell’anno scolastico saranno premiate 20 classi, una per Regione, oltre alla vincitrice assoluta nazionale.
All’incontro programmato per lunedì 11 marzo presso il Palazzetto dello Sport di Cannara alle 10 sarà presente Gek Galanda capitano della Nazionale medaglia d’Argento Olimpiadi 2004 e oro Eurobasket 1999 e, con la partecipazione di Autorità locali, di 210 alunni ed insegnanti della Scuola Primaria di Cannara – IC Bevagna-Cannara che ha aderito al progetto Nazionale.
Le lezioni di EasyBasket praticate sul campo saranno a cura di Maurizio Cremonini, responsabile tecnico del Settore Minibasket e Scuola F.I.P.
© Riproduzione riservata