Continua l’imbattibilità per l’Ottica Brunozzi Bastia, che porta a tre la striscia di vittorie consecutive e resta per ora sola al comando del campionato di Serie C. Stavolta a cadere al cospetto di capitan Orlandi e compagni è il Basket Gubbio, squadra ben allenata, organizzata e rognosa in difesa, fisicamente e tecnicamente di buonissimo livello.
Pronti via, è Fondacci ( partito in quintetto) a trascinare subito i padroni di casa, ben coadiuvato da Bonucci e Ambrosino. Gubbio ribatte colpo su colpo, con le giocate di Mulazzani , De Simone, Berti e Marcone, ottimi dall’arco dei 3 punti, e la fisicità dei lunghi (Carter su tutti).
La gara scorre sul filo dell’equilibrio fino a metà dell’ultimo periodo, quando Bastia prova l’allungo portandosi a + 8.
Ma alcune disattenzioni difensive dei ragazzi di coach Calisti consentono a Marcone e Mulazzani di piazzare due triple importantissime che tengono a galla Gubbio.
Si arriva così alle battute finali con Bastia avanti 68-67 a circa 40 secondi dalla fine con palla in mano. Ambrosino, dopo una penetrazione, viene chiuso e scarica la palla a Orlandi lasciato colpevolmente solo.
La mano del capitano non trema e a 23 secondi dal termine segna il +4 sul 71-67. Time Out Gubbio, che al rientro sceglie il tiro da 3 con Carter che va sul ferro. Sul conseguente fallo sistematico, Bastia chiude vittoriosa sul 72-67.
“Siamo molto felici per questo inizio di campionato – dice a fine gara il coach bastiolo Calisti – la squadra sta crescendo di partita in partita. I veterani stanno supportando i giovani in maniera molto positiva, e i ragazzi stanno piano piano prendendo fiducia in questo nuovo campionato. Dobbiamo restare coi piedi per terra, ma l’inizio ci fa ben sperare e ci da serenità per continuare su questa strada”.
Virtus Bastia – Basket Gubbio 72-67
Virtus Bastia: Fondacci 7, Bonucci 11, Ambrosino 9, Proietti 2, Orlandi 9, Piampiano 2, Rossi ne, Burini 13, Antonielli 2, Meccoli 9, Ardenti ne, Costantini 8. All. Calisti
Basket Gubbio: Di Simone 11, Beccafichi 5, Cecchini R., Marcone 18, Bianchi ne, Mulazzani 15, Carter Yelamos 12, Berti 6, Vispi ne , Flamini, Razzi, Palazzari. All. Cecchini L.
Parziali: 17-19, 22-16, 13-14, 20-18
© Riproduzione riservata