Quattro tornei Tpra in due giorni per il country. Tre a Bastia Umbra e uno a San Martino in campo, per la soddisfazione dei partecipanti e degli organizzatori. Protagonista assoluto della kermesse un giocatore che non ha vinto nessun torneo, ma che è arrivato in fondo in ambedue le manifestazioni a cui ha partecipato, Jacopo Toppetti. Andiamo però con ordine: sabato misto con 4 coppie che si sono divise campo e punteggio.
In finale arrivano le prime due teste di serie come da pronostico; regge un set la resistenza del neonato binomio Bolletta/De Sangro, contro la rodata coppia marchigiana Marucci/Mosciatti, che alla distanza si impone 4-3;4-0. Domenica rosa a San Martino in campo, con 6 ragazze che si sono sfidate in due gironi. In quello rimasto orfano dall’infortunio di Rosita Sassinelli, brilla la stella di Cristina Orsini, due vittorie su due. Stesso bottino per Gloria Spoletini nell’altro raggruppamento, per la logica finale. Parte fortissimo Spoletini che si porta sul 3-0; Orsini però non molla e si riporta sotto fino al 5-5. Nel tiebreak è là portacolori del Tennis Club Fonte al noce batte la padrona di casa e si impone, conquistando il suo primo successo in un torneo. Venendo al personaggio della settimana ed ai “suoi tornei”, il singolare maschile ed il doppio maschile, la scena principale è andata al toscano Giancarlo Caporaso, dominatore del singolare ed al ternano Roberto Dragoni in coppia con il padrone di casa Andrea Checcarelli.
Due piazze d’onore ed una presenza in campo praticamente ininterrotta per quasi 6 ore consecutive per Jacopo Toppetti, finalista in ambedue le specialità come già detto. Tanta fatica per niente? Assolutamente no viste le battaglie che ha dovuto combattere prima di arrivare in finale, contro avversari del calibro di Altobelli e Castellani Marco, tanto per citarne un paio. In doppio Toppetti si è cimentato con il compagno di circolo Alessio Moscatelli. Ora le energie Tpra del country sono tutte rivolte verso la squadra vera e propria che andrà a Torino a giocarsi le finali nazionali, a partire da giovedì mattina.
Ricordiamo i qualificati:
• Roberto Metelli (All star sing maschile)
• Andrea Checcarelli (All star sing maschile)
• Tomas Mattioli e Daniele Perini (All star doppio maschile)
• Marta Sira’ (All star sing femminile)
• Marika Bifolchi (Entry level 50 sing femminile)
• Sonia Tromboni (All star doppio femminile)
© Riproduzione riservata