L’Umbria è ancora protagonista nel mondo dello sport: è di oggi, mercoledì 30 novembre 2022, la notizia che Luciano Rossi, folignate classe 1953, è il nuovo presidente della federazione mondiale del tiro a volo e tiro a segno.
Appassionato di sport sin da giovanissimo, Luciano Rossi viene avviato alla pratica del Tiro a Volo dal padre Ferdinando, medico e Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano Umbria per 27 anni, passione che a sua volta tramanda ai suoi figli.
Da atleta conquista la divisa azzurra vincendo numerosi titoli nazionali ed internazionali tra cui: la medaglia di bronzo al Campionato del Mondo Juniores a San Sebastian in Spagna nel 1969, il titolo Europeo individuale e a squadre Juniores nel 1973 ed il Titolo italiano di Fossa Olimpica di prima Categoria nel 1985.
Rossi, già Consigliere Nazionale della Federazione Italiana Tiro a Volo prima e presidente della stessa poi nel 1996, 2000, 2004, 2008, 2012 e 2016, ha battuto l’uscente nella direzione della Issf, l’oligarca russo Vladimir Lisin, con 136 voti contro 127.
Luciano Rossi, raggiunto telefonicamente dall’ANSA, sì è detto felicissimo e ha visto riconosciuta la propria determinazione e passione per lo sport del tiro. “Ringrazio tutti, anche chi non mi ha votato perché intendo essere il presidente di tutti per il rilancio di questo nostro sport e per una gestione democratica della Federazione internazionale – ha poi sottolineato, aggiungendo la promessa di “continuare con ancora più energico impegno il lavoro per lo sviluppo del tiro per un futuro migliore di quell’attività sportiva che è la mia vita e che più amo!”.
Foto di wirestock su Freepik
© Riproduzione riservata