(Federico Baglioni e Marco Tellurio) Assisi Padel è entrato in collaborazione con il VILLAGE Paddle. Durante tutto il periodo di gennaio e febbraio, per due volte a settimana, il circolo assisano metterà a disposizione di chi vorrà allenarsi le due eccellenze del padel italiano, Riccardo Sinicropi e Filippo Scala, con l’obiettivo di far crescere giocatori di qualsiasi livello del nostro territorio.
Riccardo Sinicropi, classe 1990 nato a Genova, nasce come tennista ed è il numero 430 ATP (best ranking). Nel padel è il numero 9 d’Italia e il 246 nel World Padel Tour oltre che Vice Campione Italiano Indoor 2019, vincitore torneo FIP RICE TORINO 2020 e finalista Master Slam Roma 2020.
Filippo Scala, classe 1991 originario di Imola, è il numero 10 d’Italia e 293 nel World Padel Tour. È il direttore tecnico del VILLAGE Paddle di Imola e di quello di Modena (la seconda squadra punta a salire in serie A).
“L’ approccio per un principiante è molto più facile e divertente rispetto al tennis – spiega ad AssisiSport Riccardo Sinicropi riferendosi al Padel, sport già in crescita negli ultimi anni – il campo è più piccolo rispetto a quello da tennis e per questo garantisce una migliore continuità di gioco mentre la racchetta è più controllabile e percepibile”.
“Gli scambi durano sicuramente meno rispetto al tennis – continua il Vice Campione Italiano Indoor 2019 in esclusiva ad AssisiSport – ma è uno sport più semplice da approcciare: l’attrezzatura è spesso messa a disposizione dai circoli, l’unica cosa realmente necessaria è la voglia di divertirsi e di imparare”.
Un’occasione in più con i due maestri-campioni, quella che Assisi Padel, Santa Maria degli Angeli, Assisi, presso il CTF Wellness e Medical in via Padre Ulisse Cascianelli, mette a disposizione degli sportivi, per imparare e praticare uno sport oggi sempre più in voga, tra l’altro in questo periodo di emergenza Covid-19 tra i pochi che è possibile perticare.
Intervista di Stefano Berti/ Foto: Redazione AssisiSport