A sei anni dalla Coppa Italia di Cicloturismo, domenica 8 settembre l’Umbria farà da sfondo a un altro grande appuntamento per gli appassionati delle pedalate senza fretta: il Raduno Nazionale FCI con la partecipazione di oltre 300 iscritti al provenienti da tutta Italia, isole comprese.
Punto di partenza e di arrivo sarà la Basilica di Santa Maria degli Angeli.
“Un numero lusinghiero e un segno di riconoscenza al nostro lavoro in ambito organizzativo – commenta l’organizzatore Gaetano Castellani – con un ringraziamento a enti e sponsor che ci stanno supportando nel dietro le quinte”.
I partecipanti potranno scegliere tra due tipologie di percorso (71 e 98 chilometri) con partenza alle ore 9:00 dalla Basilica di Santa Maria degli Angeli. Si procederà a velocità controllata fino a Spello e Cannara, dove è prevista la partenza “stile francese”, con la possibilità di optare per il tracciato lungo o corto, con sosta ai giardini di Balanzano ( punto di ristoro offerto da Grifo Latte).
La quota di iscrizione all’evento di € 15 comprende pacco gara, rifornimento a metà percorso e pasta party.
Sabato 7 settembre, alla vigilia dell’evento, si svolgerà invece il Cicloraduno Regionale FCI Umbria, con ritrovo alle ore 15.00 presso il Centro Commerciale La Stella degli Angeli (Bar Squisito in via Sandro Pertini) per partire alle 16:00 circa.
Un tracciato di 51 chilometri che comprende l’attraversamento delle località di Tordandrea d’Assisi, Cerreto, Bivio Cannara, Cantalupo, Torre del Colle, Bevagna, Cantalupo, Bivio Cannara, Cerreto, Passaggio di Bettona (Zona Industriale), Costano, Tordandrea d’Assisi e ritorno al punto di partenza.
La quota di iscrizione all’evento di € 10 comprende gadget ricordo e rinfresco all’arrivo.
La serata continuerà con la cena di benvenuto presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli (costo € 20,00) , momento conviviale nel quale saranno premiate le società del Campionato Italiano svolto nel 2018 e del cicloraduno del pomeriggio (minimo cinque iscritti).
In caso di maltempo la manifestazione rimarrà valida in quanto verrà tenuto conto il numero degli iscritti presenti sul posto.
Di seguito, il programma completo del Raduno Nazionale FCI:
DOMENICA 8 SETTEMBRE – RADUNO NAZIONALE FCI
Ore 7:00-8:30 Iscrizioni Raduno Nazionale e consegna pacchi gara in via Los Angeles
Ore 8:45 Partenza dalla Basilica di Santa Maria degli Angeli
Ore 15:30 Arrivo ciclisti israeliani da Firenze (Cerimonia Gino Bartali)
Ore 16:00 Premiazione Classifica Assoluta aperta a tutti gli enti (in base agli iscritti)
IL PERCORSO CORTO DI 71 CHILOMETRI – RADUNO NAZIONALE FCI
Basilica Santa Maria Degli Angeli (partenza), Rivotorto, Capitan Loreto, Spello, Limiti, Cannara, Cerreto, Passaggio di Bettona, Colle di Bettona, Signoria, Torgiano, Madonna del Piano, Balanzano (ristoro), Ponte San Giovanni, Collestrada, Petrignano (zona industriale), Palazzo di Assisi, Tordibetto, Bivio Assisi e Santa Maria Degli Angeli (arrivo in Piazza Garibaldi).
IL PERCORSO LUNGO DI 98 CHILOMETRI – RADUNO NAZIONALE FCI
Basilica Santa Maria Degli Angeli (partenza)-Rivotorto-Capitan Loreto, Spello, Limiti, Cannara, Cerreto, Collemancio, Passaggio di Bettona, Colle di Bettona, Signoria, Torgiano, Madonna del Piano, Balanzano (ristoro), Ponte San Giovanni, Collestrada, Petrignano (zona industriale), Palazzo di Assisi, Tordibetto, Bivio Assisi e Santa Maria Degli Angeli (arrivo in Piazza Garibaldi).
© Riproduzione riservata













