Successo per il primo Audax di San Francesco andato in scena lo scorso 12-13 Aprile 2019 ad Assisi, prima prova del campionato italiano Audax, organizzato dal Vespa Club Assisi. L’evento ha stupito a tutti raggiungendo alti livelli di professionalità e competenza nell’organizzare un evento di questa portata .
Duecentocinquantaquattro i piloti che hanno partecipato. Il Vespa Club Assisi, capitanato dalla presidente Giada Pauselli, si è dimostrato all’altezza della situazione riuscendo a non peccare in nessun dettaglio e portando a termine una manifestazione di grande prestigio. A rendere la manifestazione ancora più affascinante è stata la presenza di molti piloti altamente esperti che hanno dato letteralmente spettacolo nelle prove speciali, combattute al centesimo di secondo nelle affascinanti piazze di Spello e Santa Maria degli Angeli. La partenza è andata in scena da un bellissimo scenario, dalla Rocca Maggiore di Assisi.
La manifestazione ha preso il via con la conferenza di presentazione, alla presenza del presidente del Vespa Club d’Italia Roberto Leardi, del referente per la regione Umbria Gilberto Pellegrini e dell’assessore allo Sport del Comune di Assisi Veronica Cavallucci, del Cavaliere Giuseppe Cau (ex pilota Piaggio). Dopo la conferenza già i primi arrivi, specialmente dall’estero, con piloti provenienti da Spagna, Germania, Austria, Svizzera. Nove le donne concorrenti.
Venerdì 12 Aprile la punzonatura delle Vespa presso Piazza San Rufino ad Assisi, poi in serata il prestigioso briefing presso la sala congressi dell’Hotel Domus Pacis. Sabato 13 Aprile tutti i Piloti erano pronti per la partenza del 1º Audax di San Francesco presso la Rocca Maggiore di Assisi, e ad aprire la manifestazione con il numero 1 c’era Riccardo Lombardelli, braccio destro della presidente Pauselli, che ha curato tutti gli aspetti tecnici.
Da lì i partecipanti hanno percorso 330 km per le meravigliose strade dell’Umbria toccando anche le Marche fino ad arrivare ai 1200 metri di altitudine. Nel pomeriggio attraversati i centri storici di Todi, Orvieto e Marsciano.Dopo il traguardo a Santa Maria Degli Angeli, tutti alla cena di gala con le relative premiazioni che hanno visto aggiudicarsi il 1º posto assoluto a Leonardo Pilati (Rovereto), 2º Matteo Pilati (Rovereto) , 3º Nivola Giavomini (Pisogne).
“Come prima esperienza sportiva per la macchina del Vespa Club Assisi si può veramente affermare – dicono dal Club vespistico assisiate – ‘buona la prima!’. Tanti i complimenti e gli elogi per un evento di alto livello – prosegue la nota – organizzato in maniera impeccabile. Ringrazio – ha sottolineato infine personalmente la presidente Giada Pauselli – tutto lo staff che ha contribuito alla buona riuscita della manifestazione”.
© Riproduzione riservata