Alla gran fondo Strade Bianche di ciclismo vince Marco Gorietti dell’U.C. Petrignano. È in archivio un’altra edizione di quella che si sta elevando a vera e propria gara top del panorama granfondistico internazionale. Cinquemila gli iscritti che dalle prime ore del giorno hanno cominciato a riempire le griglie disposte nella fortezza medicea della città di Siena. Percorso della Gran Fondo previsto sulla distanza di 139 km e oltre 2.000 mt di dislivello mentre quello della Medio Fondo presentava 86 km e oltre 1.300 di dislivello. Affascinante come al solito il colpo d’occhio lungo le colline senesi e i tanti sterrati resi polverosi dalla persistente mancanza di pioggia.
Nutritissima la rappresentanza U.C. Petrignano. Sopra le righe la prestazione di Marco Gorietti (Master 5) che, avendo optato per il medio, riesce a battere la concorrenza proprio sull’epico muro di Santa Caterina che dalla porta di Fontebranda porta a Piazza del Campo. Per lui un risultato di prestigio dopo il podio (3° posto) ottenuto nel percorso lungo nella scorsa edizione. Sempre nella medio fondo ottima la prova dell’altro “biker” Paolo Innocenzi particolarmente trovatosi a suo agio negli sterrati toscani. Nel lungo entra nella top ten di categoria un ispirato Paolo Ricci (10° nella Master 2) chiudendo in 54a posizione assoluta. Appena dietro di lui David Squarta (13° nella Master 3) che conferma il suo “feeling” con la manifestazione senese. Bene tutti gli altri alcuni dei quai hanno dovuto fare il conto con la sfortuna per rotture e forature che, in una gara così epica, sono state all’ordine del giorno.
© Riproduzione riservata