(Federico Baglioni) Lo storico complesso dello Stadio degli Ulivi di Assisi potrebbe tornare a risplendere di nuovo. È di ieri la pubblicazione sul sito del Comune di Assisi, sezione Albo Pretorio Online, di un impegno di spesa relativo allo “Studio ideativo per la ricomposizione architettonica” dell’area dell’impianto sportivo e della piscina comunale di Assisi.
Correlato: Piscina comunale di Assisi e impianto sportivo, 2 ipotesi di riqualificazione
Il centro assisano, con il suo stadio, ha ospitato negli scorsi anni ritiri di squadre di serie A, affermandosi come fulcro importante per l’attività sportiva nel territorio umbro mentre la piscina olimpionica è stata vanto per la Città di Assisi negli anni ’80 e ’90 sia per i cittadini che per i turisti. Un luogo storico che molti ricordano con gioia ma anche con un pizzico di malinconia dettata dalle condizioni in cui attualmente verte.
“È prevista per l’anno 2021 la definizione di uno studio ideativo per la trasformazione urbanistica e la
ricomposizione architettonica dell’area dello Stadio degli Ulivi e della piscina comunale scoperta – si legge da tempo nel D.U.P., Documento Unico di Programmazione sezione strategica 2016-2021, sezione operativa 2021 – […] riqualificare la piscina comunale di Assisi, ristrutturare e rivitalizzare l’intero polo sportivo dello Stadio degli Ulivi, anche attraverso forme di partenariato pubblico-privato, fondi nazionali, europei o regionali”.
La copertura finanziaria prevista dall’Ufficio Infrastrutture del Comune di Assisi per lo “studio ideativo per la ricomposizione architettonica” è pari a € 36.600 totali ed è stata ufficializzata in data 10/02/2021. La speranza, con l’avvio di questa prima fase di ideazione e studio, è quella di far tornare poi in funzione l’impianto sportivo simbolo della Città che ormai da anni è lasciato a sé stesso anche se dai cuori e dalla memoria degli assisani non se n’è mai andato.