Anche se sono ancora molte le gare da recuperare, in serie D è tempo di pensare al giro di boa dopo che tutti i nove gironi d’andata sono giunti al termine. Di tutte le formazioni coinvolte, solo quattro possono festeggiare il simbolico titolo di “Campione d’inverno”.
Nel girone E, popolato tra l’altro dalle squadre Umbre del Cannara, Foligno, Trestina e Tiferno, il Trastevere è già matematicamente in testa alla classifica dopo l’andata. I laziali, a quota 34, vantano il secondo miglior attacco e la miglior difesa, armi fondamentali per arrivare davanti a tutti a fine campionato.
Di seguito il punto della situazione negli altri gironi:
GIRONE A
E’ il Gozzano ad essere in testa dopo l’andata, i piemontesi, neo retrocessi dalla Serie C, vogliono subito fare ritorno da pro e queste prime 19 giornate lo confermano: 42 punti, ben 27 in casa, e la miglior difesa del gruppo che permette di chiudere al 3° posto per quanto riguarda la fase offensiva. Il ritorno è iniziato con un pareggio, che permette ai rossoblù di mantenere comunque la vetta.
GIRONE B
Il Seregno porta a casa il titolo, conquistando 35 punti sui 51 totali a disposizione. In un girone dove non ci sono gare da recuperare è il rendimento costante a premiare i lombardi.
GIRONE C
Discorso a due, Trento e Manzanese sono divise da appena tre punti in favore dei gialloblu, tra l’altro maturati nella prima giornata da ritorno, ma hanno ancora una gara da recuperare: lo scontro diretto! Sarà quella la gara che deciderà il titolo. Oggi i trentini sono a quota 40 punti, basterebbe un pareggio per poter festeggiare un traguardo importante super simbolico.
GIRONE D
Una grande Aglianese lascia solo, e forse manco, le briciole agli avversari. I neroverdi guidano con 37 punti e 5 punti di vantaggio sulle inseguitrici. Il miglior attacco è l’arma vincente per pistoiese, che hanno fin qui disputato una grande stagione.
GIRONE F
Tre le squadre ancora in corsa: il Castelnuovo Vornano è primo con 33 punti, ma ha già giocato tutte le gare; chi invece ha due gare da recuperare e nessun punto di ritardo è il Città di Campobasso, vera favorita al titolo. Segue anche il Notaresco con una gara in meno e 32 punti.
GIRONE G
Ancora apertissima la lotta alla vetta, Vis Artena e Latina sono entrambe prime a 31 punti ma con due gare da recuperare; ancora in corsa anche il Monterosi che ha 30 punti ma ben 4 sfide ancora da giocare; chiude il Muravera con 27 punti e 3 sfide da recuperare.
GIRONE H
Aperto anche il gruppo H con Casarano in testa a 29 punti e due gare in meno; AZ Picerno e Fidelis Andria inseguono a 28 e una sfida da giocare. Anche il Taranto può ancora sperare di dire la sua viste le 27 lunghezze e le 3 gare da disputare.
GIRONE I
Ultimo ma non certamente per importanza il girone I con ACR Messina primo a 33 punti e con 17 gare giocate. Con due partite in meno c’è l’FC Messina a quota 28; ultima ancora in corsa è il San Luca che con 3 incontri da disputare e 24 punti non è ancora matematicamente escluso.